Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter, è intervenuto in conferenza stampa in vista del match contro l'Atletico Madrid in Champions League.

Inter, Inzaghi in conferenza

Di seguito uno stralcio del suo intervento:

Su Simeone

"Chiaramente domani sarà un piacere ritrovare Diego da avversario. È stato un grandissimo compagno di squadra, abbiamo vinto a Roma con la Lazio, poi è andato all'Atletico ma non ci siamo mai persi di vista. Si capiva che sarebbe diventato un grande allenatore, basta vedere cosa ha fatto in 13 anni all'Atlético Madrid. Ha vinto tantissimo e, al di là dell'impronta che dà alle proprie squadre, ho visto giocare l'Atletico: è un piacere vederlo giocare".

Sull'Atletico Madrid

"Prevedere quello che succederà domani sera non è semplice, vedendo le ultime partite dell'Atletico hanno cambiato tanto: ho visto la partita con il Las Palmas e sono stati molto aggressivi. In Supercoppa non è stato lo stesso atteggiamento, la penultima partita a Siviglia è stata diversa ancora. È una squadra che palleggia molto di più rispetto al passato, hanno tantissima tecnica e giocatori di ottima qualità. Non ho certezze su quella che sarà la gara, sappiamo che affrontiamo una grande squadra con un allenatore che ha dato grandissima mentalità. Per quanto riguarda Simeone è stato un grandissimo compagno di squadra ed è un ottimo allenatore. So quanto è difficile rimanere tanti anni in una società, mi è capitato alla Lazio e spero di poter continuare qua: noi allenatori siamo giudicati in base ai risultati. Simeone li ha avuti ottimi all'Atletico, non mi fermo a carisma e mentalità: è una squadra che gioca a calcio, con dei principi, vogliono il dominio del gioco e gioca un ottimo calcio".

E ha continuato: "Se mi piacerebbe diventare il Simeone dell'Inter? Questo è difficile, l'ho capito negli anni alla Lazio e adesso qui all'Inter. In venti giorni cambiano velocemente i giudizi sui calciatori, sugli allenatori: è inutile pensare troppo, bisogna lavorare sui principi, con questi ragazzi che hanno il sorriso sempre addosso. Abbiamo fatto sei mesi nel migliore dei modi, ma la cosa più importante sono questi tre che mancano. Hanno tanti giocatori, hanno giocato tantissime partite, finali Champions, partite da dentro o fuori. Sarà una bellissima gara, tra due squadre che giocano bene a calcio e hanno principi solidi. L'abbiamo visto negli ultimi anni, l'episodio la può cambiare: penso al ritorno con il Liverpool due anni fa quando prendiamo un'espulsione. Sembravamo dominare... Poi la finale col City, giocata molto bene che avrebbe potuto avere un altro epilogo. Sarà una bellissima partita, con due squadre che giocheranno per entrare nei quarti".

Sulla formazione

"Dumfries o Darmian? I ragazzi stanno tutti bene, tutti vogliono giocare. Devo fare scelte che non sempre sono semplici ma i giocatori mi hanno sempre dato massima disponibilità. Non farò ragionamenti su due partite, testa solo all'Atletico Madrid. Oggi i ragazzi che hanno lavorato durante la rifinitura stanno bene e domani dovrò fare delle scelte. Abbiamo delle assenze importanti però gli altri 20 stanno bene, sono assenti Acerbi, Sensi e Cuadrado. Domani mattina faremo allenamento e sceglierò la formazione".