Novità in vista per le coppe europee a partire dalla stagione 2024/2025. Una rivoluzione dei format quella studiata dalla UEFA che riguarderà diversi aspetti delle competizioni. Novità contenute in una documentazione Uefa consultata da Calcio e Finanza e che saranno in vigore dalla stagione 2024/2025.

Il nuovo format della Champions League

La Champions League sarà articolata in questo modo: la prima fase si svolgerà in 8 partite, 4 in casa ed altrettante in trasferta. Poi gli spareggi a eliminazione diretta, sempre con partite di andata e ritorno. A quel punto inizieranno gli ottavi, e fino alla finale si procederà con doppia sfida.

Le partite di Champions ed Europa League inizieranno a settembre e concluderanno la prima fase con due giornate che si disputeranno a gennaio. Per la Conference League, invece, terminerà a dicembre. Prevista anche una settimana di “esclusiva" per ogni competizione: dunque, ogni competizione avrà una settimana durante la quale si giocheranno partite di quella sola competizione. Le partite di Champions si giocheranno di martedì, mercoledì e giovedì, quella di Europa League il mercoledì e il giovedì e la Conference solo di giovedì.

Gli orari delle partite

In merito agli orari, saranno confermate le fasce orarie delle 18.45 e delle 21 (ora italiana) con lo slot delle  per le gare di Europa League e Conference League disputate in zone con fuso orario rilevante (2 o più ore in aggiunta al fuso orario dell’Europa Centrale). Altra novità è quella legata all'ultima giornata della prima fase: in quel caso, infatti, tutte le partite si giocheranno in contemporanea. Infine, durante la fase ad eliminazione diretta sarà possibile vedere partite negli ottavi di Champions League disputarsi alle 18.45. Solamente a partire dai quarti di finale si giocherà sempre alle 21.

Niente retrocessioni tra coppe

Infine, l'altra novità è rappresentata dall'eliminazione del passaggio tra una competizione e l'altra al termine della fase a gironi, al termine della quale, in ciascuna delle competizioni le squadre classificate dalla 1ª alla 8ª posizione si qualificheranno direttamente per gli ottavi di finale. Le squadre dal 9° al 16° posto affronteranno le squadre dal 17° al 24° negli spareggi a eliminazione diretta, per qualificarsi agli ottavi di finale. I club posizionati dal 25° posto in giù saranno eliminati da tutte le competizioni.