L’ultimo giro di valzer per la stagione, l’ultima chance per attaccanti e Fantallenatori per chiudere l’annata con un sorriso sulle labbra. Tra scudetto, lotta Champions e salvezza, gli esperti SisalTispter hanno selezionato 10 bomber in grado di fare la differenza in questa giornata finale:
- Raspadori 45%: un gol per lo scudetto. Jack Raspadori vuole regalare a sé stesso, e al Napoli, una notte da sogno. L’ex attaccante del Sassuolo ha portato punti pesantissimi ogni volta che ha trovato la porta avversaria: sei reti per complessivi otto punti. La settima marcatura in campionato, contro il Cagliari, potrebbe essere la più importante della carriera;
- Leao 40%: Stagione complessa quella del numero 10 del Milan nonostante, in campionato, sia a un passo dalla doppia doppia visti gli 8 gol messi a segno conditi da 10 assist. Il problema è che se ti chiami Leao da te, tifosi e addetti ai lavori, si aspettano sempre il massimo. L’occasione per chiudere con un sorriso, è la sfida contro il già retrocesso Monza che ha, anche, la peggior difesa del torneo;
- Dia 40%: La Lazio si affida al suo bomber portafortuna per continuare a sognare la Champions League. L’ex Salernitana, infatti, ha messo insieme 9 reti che hanno fruttato, ai biancocelesti, 6 vittorie e 3 pareggi. La sfida con il Lecce, a caccia di punti salvezza, potrebbe portare Dia in doppia cifra;
- Yildiz 36%: Dopo aver saltato per squalifica le sfide con Bologna e Lazio, il fantasista turco si è ripresentato con due assist nella gara vinta contro l’Udinese. Yildiz, adesso, vuole chiudere la stagione con un gol, finora 6 le marcature in Serie A, che potrebbe significare Champions League per lui e i suoi compagni;
- Soule 30%: Il 16 febbraio scorso è stato il giorno in cui è cambiata la stagione di Mati Soulé: da quel momento, il fantasista argentino ha messo insieme 4 gol e altrettanti assist. Adesso al gioiello di Mar de la Plata manca forse quello più importante, un gol che porterebbe la sua Roma al quarto posto;
- Pinamonti 26%: Andrea Pinamonti ha interrotto, domenica scorsa, il digiuno che durava da tre mesi: la doppietta contro l’Atalanta ha portato l’ex scuola Inter a toccare quota 10 reti in campionato. La sfida contro il Bologna, una delle vittime preferite come dimostrano i quattro gol in carriera compresa la doppietta dell’andata, potrebbe essere l’occasione di incrementare il bottino;
- Lucca 26%: Undici reti in Serie A ma solo uno negli ultimi tre mesi. Il campionato di Lorenzo Lucca ha avuto, complice anche la flessione dell’Udinese, una parabola verso il basso nel corso dell’ultima parte di stagione. La Fiorentina, avversario di giornata, è già stata colpita al Franchi: ripetersi di fronte ai propri tifosi sarebbe, per Lucca, il modo migliore per salutare il campionato;
- Douvikas 26%: L’attaccante greco, arrivato a gennaio alla corte di Fabregas, ha mostrato impegno, dedizione alla causa e un discreto fiuto del gol, due le marcature stagionali. Nonostante non trovi la porta avversaria da un mese, Douvikas ha confezionato due assist e, contro l’Inter, proverà a lasciare nuovamente il segno;
- Pellegrino 23%: Il giovane argentino, tre gol da gennaio in poi, vuole mettersi in mostra, al Gewiss Stadium, contro la terza difesa della Serie A, l’Atalanta. Impresa non semplice ma Pellegrino ha mostrato di avere numeri e personalità per mettere in difficoltà qualunque avversario;
- Sarr 20%: L’attaccante svedese, ex Heerenveen, ha messo insieme solo quattro gol in Serie A, solo uno nel 2025, ma il Verona si augura che, il più importante, possa arrivare domenica nella sfida salvezza contro l’Empoli.
Articolo Sponsorizzato
