Nuovo allenatore e nuove gerarchie. L'arrivo ufficiale di Chivu sulla panchina del Parma può mixare le carte in tavola anche per i fantallenatori. Occhio ora agli equilibri con il rumeno alla guida, che potrebbe subito cambiare modulo.

Chivu al Parma, nuovo modulo in arrivo

Pronto per la prima e vera esperienza tra i grandi, il debutto di Chivu nel calcio allenato non nasconde qualche incognita. Il lavoro fatto alla Primavera dell'Inter è stato positivo ed incoraggiante, dove l'ex terzino ha messo in mostra un 4-3-3 arioso e qualitativo e che va ad esaltare il gioco degli esterni offensivi, utilizzati a piede invertito.

Nella faretra ci sono anche due frecce alternative: il 4-2-3-1 ed il 3-5-2, soluzioni che Chivu ha dimostrato di saper padroneggiare nel corso della sua esperienza nel vivaio nerazzurro.

Parma, chi sale con Chivu

BONNY - L'infortunio di Djuric lo poneva già al centro dell'undici titolare, ora con Chivu potrebbe trovare anche il terreno giusto per tornare ai livelli di inizio campionato. Il rumeno ama giocare con la punta classica, che ha compiti sia di raccordo che di finalizzazione. Identikit perfetto per Bonny, che può rilanciarsi in zona bonus e trovare maggiore continuità.

ONDREJKA - Arrivato con le stigmate della scommessa, davanti non ha una concorrenza insuperabile. Chivu ama valorizzare i giovani talenti e lui potrebbe essere il primo della lista. Qualità e talento non gli mancano: il rischio che i bonus possano arrivare con l'aumentare dei minuti è sensibile e va tenuto d'occhio.

MAN - Da primo slot a delusione, nel giro di qualche mese. Il connazionale Chivu potrebbe avere le chiavi per sbloccarlo e rimetterlo al centro del progetto. Nel 4-3-3 del nuovo allenatore avrà le spalle più coperte e sarà chiamato a meno compiti difensivi: una buona notizia per la lucidità in zona bonus e per la continuità fisica del rumeno, fattori che sono venuti meno nel corso degli ultimi periodi. 

Parma, chi scende con Chivu 

CANCELLIERI - Il passaggio ad una vera e propria punta gli chiude la strada dal primo minuto. E sull'esterno, Chivu potrebbe preferirgli un giocatore a piede invertito come Mihaila. Rischia di perdere tanti minuti, soprattutto da titolare.  

VALERI - La qualità non si discute, ma Chivu potrebbe preferirgli un elemento dalla carta di identità più verde. Occhio a Vogliacco e Leoni, capaci di adattarsi sugli esterni per garantire maggiore copertura e maggiore equilibrio alla difesa del Parma. 

BALOGH - Stesso discorso dicasi anche per Balogh. La coppia Leoni-Vogliacco potrebbe prendere il sopravvento ora che è arrivato Chivu in panchina. Il giovane ungherese, però, ha le carte in regola per confermarsi al centro della difesa ducale, al netto di eventuali imprevisti.