Dopo l'addio di Ceesay e Colombo, il Lecce aveva bisogno di un centravanti e Pantaleo Corvino ha messo a segno uno dei suoi classici colpi, andando a prendere in maniera silenziosa Nikola Krstovic, possibile grande crack di questa stagione di Fantacalcio.

Chi è Nikola Krstovic

Nikola Krstović (Golubovci, 5 aprile 2000) è un calciatore montenegrino, attaccante del Lecce e della nazionale montenegrina.

Cresciuto nel settore giovanile del club della sua città natale, lo Zeta di Golubovci, debutta in prima squadra il 23 aprile 2016 in occasione dell'incontro della massima divisione montenegrina pareggiato per 1-1 contro l'Iskra Rîbnița. Il 21 ottobre 2017 realizza la sua prima tripletta nel campionato montenegrino, marcando tre gol nel successo interno per 4-2 contro il Kom.[1] Nella stagione 2018-2019 si laurea capocannoniere del campionato montenegrino con 17 reti in 33 presenze. Al termine della stagione lascia lo Zeta e si trasferisce alla Stella Rossa, club serbo, secondo un accordo siglato già il 25 febbraio 2019.

Dopo aver totalizzato 6 presenze nel campionato serbo con la Stella Rossa nella prima parte della stagione 2019-2020, nel gennaio 2020 si trasferisce in prestito al Grafičar Belgrado, con cui realizza 2 reti in 6 presenze nella seconda divisione serba. Rientrato alla Stella Rossa, totalizza 15 presenze e 2 reti dall'estate 2020 al settembre 2021.

Il 5 settembre 2021 viene acquistato dal DAC Dun. Streda, club slovacco con cui segna 29 gol in 56 presenze in campionato, laureandosi capocannoniere del campionato nel 2022-2023 con 18 reti in 27 presenze.

Il 17 agosto 2023 viene acquistato dal Lecce, in Serie A, con cui firma un contratto quadriennale, con opzione per un'ulteriore stagione.[2][3] Dieci giorni più tardi debutta nella massima serie italiana, segnando la rete del definitivo pareggio per 2-2 in casa della Fiorentina,[4] per poi ripetersi nella successiva partita, vinta in casa contro la Salernitana

Il ruolo di Nikola Krstovic

Attaccante centrale che ricopre prettamente il ruolo di terminale offensivo di un attacco a tre, rapace in area di rigore e dotato di un’ottima freddezza. Calciatore fisico, abile nel giocare a due tocchi e nel liberarsi dalla marcatura, si presenta come un attaccante capace di segnare in tutti modi, spesso di prima intenzione. Si smarca sia in appoggio che in profondità alle spalle dell’ultimo difensore, ed è spesso ordinato palla al piede. In fase di non possesso effettua un pressing offensivo sul portatore di palla. Il suo ruolo al Fantacalcio Classic è attaccante, mentre al Mantra è una Pc pura.

Perchè comprare Nikola Krstovic al Fantacalcio

Perchè potrebbe essere uno dei crack di questo Fantacalcio 23/24. Sarà il catalizzatore dei bonus del Lecce, squadra che produce gioco e crea tanto. Ha un senso del gol spiccatissimo e andrà via a cifre abbastanza contenute rispetto al rendimento che riuscirà a sfornare. Senza esagerare, potreste ritrovarvi con il miglior colpo in rapporto qualità-prezzo di tutta la Serie A. La nostra sensazione è che possa superare ampiamente la doppia cifra.

Perchè non comprare Nikola Krstovic al Fantacalcio

L'unico vero grande rischio è che si arrivi a pagarlo troppo e che alla fine, al primo anno in Serie A, non riesca a fornire i numeri che tutti ci aspettiamo da noi. Dunque, le condizioni sono queste: terzo slot, a non più di 50/60 crediti su 1000.

Nikola Krstovic, le statistiche

Classe 2000, ha già giocato 196 partite con le maglie di club fin qui in carriera. Ha anche esordito in competizioni europee come Champions, Europa e Conference League, dove vanta rispettivamente 3, 3 e 8 presenze. Ha segnato 85 reti e fornito 10 assist, il tutto condito anche da 35 ammonizioni e 0 espulsioni.