Prime immagini da bianconero per il marocchino

+

CHI È - Tutt'altro che una novità per il nostro calcio, Mehdi Amine Benatia El Moutaqui torna in Serie A dopo aver già vestito le maglie di Udinese e Roma, stavolta ad attenderlo c'è la Juventus, pronta ad accoglierlo dopo l'esperienza del marocchino al Bayern Monaco. Arriva in prestito oneroso (3 milioni di euro) con riscatto già fissato (17 milioni), in bianconero proverà a rilanciarsi dopo l'ultima stagione tormentata soprattutto da una serie di problemi fisici che non l'hanno fatto rendere come sarebbe capace di fare. Calcisticamente muove i primi passi nel Clairefontaine, ma già a 15 anni si trasferisce al Guingamp, lì resta due stagioni per poi proseguire la carriera a Marsiglia dove firma il suo primo contatto da professionista. Parte da qui un tour di prestiti che lo vede protagonista sfortunato nel Lorient: infortunio al ginocchio che lo taglia fuori dai giochi costringendolo a ripartire dalla B francese. Sbarca in Italia nel 2010 quando i Pozzo versano per lui 0.5 milioni di euro. Il resto, come detto, è storia recente: nell'esperienza in Germania vince due Bundesliga ed una Coppa di lega.

IL RUOLO - Difensore centrale dalla grande prestanza fisica, fa della marcatura e dello stacco di testa le due doti principali. Può giocare indistintamente in una difesa a 4 o in una difesa a 3 (meglio se non da "regista" difensivo), rappresenta qualcosa in più di un'alternativa di valore ai titolari bianconeri. La sensazione è che sia arrivato all'ombra della Mole con la giusta determinazione dopo le due stagioni al Bayern fatte di alternanze fra ombre e luci, ma il valore del giocatore, se riuscirà a mettere da parte i vari acciacchi, non è in discussione. Ha il vizietto del gol, come dimostrato anche nelle prime amichevoli nelle quali mister Allegri ha deciso di schierarlo al centro della difesa. Un suo costante impiego non è da escludere considerando i tanti impegni stagionali nei quali la Vecchia Signora sarà chiamata in causa nei prossimi mesi, l'esperienza è un fattore che gioca a suo favore.

CARATTERISTICHE TECNICHE - Come detto, le sue caratteristiche fisiche (1.90 metri per 92 chili) fanno di lui un baluardo difficile da superare fisicamente, una struttura che gli permette di primeggiare soprattutto nel gioco aereo, abilissimo nel coprire la profondità attaccata dalle punte avversarie anche con spiccate caratteristiche legate alla velocità e all'agilità, ammesso e non concesso che queste non lo affrontino frontalmente dove, invece, potrebbe avere qualche difficoltà. Anche per questo spesso e volentieri tende a giocare d'anticipo, elemento a volte rischioso per un difensore ma di spessore se viene portato a termine bene e con una certa continuità: per via di quanto detto sembrerebbe più adatto ad alternarsi con Barzagli e Chiellini anziché con Bonucci, come lasciato intendere già in precedenza.

FANTACONSIGLI - Affidarsi a Benatia o meno è un qualcosa che dipende da quello che si cerca dal difensore marocchino: almeno nella fase iniziale non pensate a lui come un difensore titolare sul quale basare le fortune del proprio pacchetto arretrato, ma potrebbe tranquillamente rivelarsi un elemento di valore strada facendo. Acquistarlo come seconda scelta immediatamente dietro ai titolari sarebbe l'ideale, sicuramente sarebbe un peccato lasciarlo andare via a poco in qualche squadra avversaria. Fra l'altro non si può dimenticare la sua ultima stagione dalle nostre parti in termini di bonus: ben 5 gol in 33 partite, un bottino di tutto rispetto per chi di mestiere i gol li deve evitare anziché farli. Attenzione al cartellino, ha una certa tendenza a collezionare ammonizioni, ma mai un cartellino rosso in campionato. Considerando quanto detto ed i tanti impegni della Juve, in definitiva, un posticino per lui potete anche cominciare a cercarlo.

STATISTICHE - Nell'ultima stagione ha giocato complessivamente in 22 occasioni (14 campionato, 6 in Champions, 2 nelle coppe tedesche), 1 gol, 2 gli assist. Anche 3 cartellini gialli, appena 1300 i minuti in campo. In totale, limitandoci a soli impegni di campionato, in carriera fra Serie A e Bundesliga sono 109 i gettoni, 13 i gol. Importante curriculum con la nazionale del Marocco: 42 presenze fra amichevoli, qualificazioni varie e Coppa d'Africa, 1 il gol realizzato nel 2011 contro l'Algeria.

LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).

VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ????

VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ????

CONTINUITA': ????

POTENZIALE TITOLARITA': ???

RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ???

TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ????