"Icardi è un giocatore importante per la nostra squadra, il nostro capitano. Il Napoli offre 60 milioni? Ognuno si augura che la cifra possa aumentare. Ma per noi al momento non è importante questo". Parole di Erick Thohir, che a Class Cnbc torna sulla questione Icardi ed apre nuove possibilità al mercato partenopeo. Giuntoli, dalla sua, sarebbe pronto ad arrivare sino a quota 70-75, comprendendo nell'affare anche il cartellino di Gabbiadini, ben gradito a Mancini che intanto pare aver chètato i suoi bollenti spiriti ed alla fine resterà a Milano. Manolo è valutato circa 25 milioni dal Napoli, il che rimanderebbe ad un conguaglio cash, per l'Inter, intorno ai 50, parte dei quali verrebbero investiti nell'acquisizione di Candreva, per il quale sono stati concordati 21 milioni (più 4 di bonus) con la Lazio. Oggi, peraltro, l'esterno destro non a caso non si è neanche sottoposto alle visite mediche per l'idoneità con la squadra biancoceleste, che lascia dopo 5, eccellenti, stagioni.
Il resto del cash servirà per portare a casa un'alternativa tatticamente più simile all'argentino di Gabbiadini, che in ogni caso sarebbe titolarissimo, insieme a Perisic ed allo stesso Candreva, nel 4-2-3-1 che il tecnico jesino sta mettendo a punto.
Il Napoli, dalla sua, ha già dato il benvenuto a Milik, che è arrivato ieri sera a Dimaro e verrà annunciato lunedi mattina. L'obiettivo del Napoli è di alternarlo allo stesso Icardi nel tridente con Insigne e Callejon. Se anche quest'ultimo assalto del Napoli verrà respinto da Suning, la proprietà cinese dovrà però giocoforza assecondare le richieste della compagna e procuratrice del calciatore, che vorrebbe l'estensione e l'adeguamento contrattuale del suo assistito. Il suo viso, sorridente, di ieri sera, su twitter, con alle spalle il logo nerazzurro ne è una prova. Ed una maglietta che lascia - volutamente, parrebbe - intravedere una enorme scritta "More". Un messaggio indiretto all'Inter, di elevare il già ricco ingaggio del suo assistito, o al Napoli, di concretizzare la proposta di cui sopra?
Il tutto, però, mentre i continui viaggi a Londra sono stati confermati, ed i tabloids stamane rilanciano: l'Arsenal ha messo sul piatto 6.5 milioni a stagione, per 5 anni, più 3 milioni per i diritti d'immagine.