AGGIORNAMENTO 15:38 - Dopo l’atterraggio a Fiumicino di ieri Salah ha svolto oggi le visite mediche di rito in tarda mattinata, insomma manca solo l’ultimo non trascurabile tassello ossia la firma sul contratto bloccata dal contenzioso tra Chelsea e Fiorentina. Questo dato impedisce alla Roma di tesserare il giocatore e dunque anche di farlo allenare con la squadra ma, da quanto si apprende da Tele Radio Stereo, ci sarebbe la possibilità di averlo sul campo del Fulvio Bernardini già oggi pomeriggio. La concessione da parte di Garcia di un giorno di riposo al gruppo dopo le fatiche della tourneè lascerebbe libero il centro sportivo e il fantasista egiziano potrebbe testare il campo lontano da occhi indiscreti.

 

 

 

*   *   *   *

Dopo la calorosissima accoglienza riservatagli dai tifosi, ieri al suo arrivo a Fiumicino, Mohamed Salah questa mattina sta effettuando le visite mediche di rito. L’egiziano ha svolto nella prima mattinata i primi controlli al Campus Biomedico, per poi recarsi successivamente al Policlinico Gemelli per ultimare la seconda parte delle visite.

 

Dalla Fiorentina, però, arriva l'ennesima opposizione verbale al presunto trasferimento: il D.G. viola Rogg ha ribadito che, dal punto di vista dei gigliati, "il giocatore ha ancora un contratto con la Fiorentina, per cui dovremo trovare una soluzione adeguata. Stiamo parlando soprattutto con il Chelsea, non con la Roma. Finché non ci sarà il transfer, non potrà giocare nemmeno coi giallorossi". Il club di Della Valle potrebbe richiedere un indennizzo a sorta di premio di valorizzazione, che andrebbe a sommarsi all'affare che complessivamente la Roma ha dettagliato con il Chelsea, sulla base di 23 milioni, 3 dei quali di prestito. Questione di ore, comunque, poi l'affare Salah si sbloccherà e, come auspicato dal calciatore, dal suo agente, e dalla tifoseria giallorossa, sarà l'ennesimo tassello di rinforzo per Garcia. Che, però, adesso in attacco si ritrova con un arsenale vero e proprio: oltre a Iago Falque ed all'egiziano, ci saranno Iturbe, Ibarbo, Gervinho, Ljajic, Doumbia, Destro, ed ovviamente capitan Totti. Tantissimi, troppi. Almeno in tre partiranno, per far spazio al Messi d'Egitto e, forse, a Dzeko. 

 

Get Adobe Flash player