I primi 'approcci', circa una settimana fa, quando a Formello ha fatto capolino Mino Raiola. L'agente ha discusso coi vertici laziali di Arkadiusz Milik, 22enne attaccante che sa disimpegnarsi bene anche come seconda punta o da ala e che ha realizzato 47 gol nelle ultime due stagioni all'Ajax. Gli olandesi chiedono circa 16 milioni per il suo cartellino, che però è entrato nel mirino anche della Roma, come confermato dal suo agente. Una chiacchierata interessante, che però ha visto anche nuovi risvolti. A Tare è stato difatti proposto il cartellino di Mario Balotelli, pronto a tornare al Liverpool dopo la deludente, seconda, esperienza rossonera. Un flirt interlocutorio, atto più che altro a confermare una disponibilità di massima.

Nelle ultime ore, stretta definitiva per uno dei (rari) mentori di SuperMario: il nuovo allenatore della Lazio sarà difatti Cesare Prandelli, che sull'irrequieto numero 45 ha puntato praticamente tutto durante la sua gestione azzurra. Perché, come confermato dallo stesso allenatore, attualmente svincolato, durante il Memorial Cossetti, "Mario non è difficile da gestire. Non è né cattivo: io lo sosterrò sempre perché il suo potenziale è davvero notevole". Un potenziale che potrebbe consentire a entrambi di ripartire dalla Serie A, dopo le recenti disfatte. E, soprattutto, insieme. Obiettivo della Lazio, che ha perso Matri e Klose e che nel frattempo lavora anche su Lapadula, è ottenere il prestito gratuito da parte del Liverpool, per poi fissare un eventuale riscatto, legato a presenze, gol e comportamento del ragazzo, intorno ai 7-8 milioni. Pochi, rispetto ai 20 spesi dai reds per averlo nel 2014, ma pur sempre qualcosina, considerato che ad oggi le pretendenti scarseggiano. S'è mosso il Galatasaray, ma di offerte concrete, agli inglesi, non ne sono ancora arrivate. L'OK di Prandelli, nel frattempo, è arrivato. Ed oltre ad un attaccante di valore, Tare lavora anche per regalargli un terzino: l'accordo con Adriano Correia, nel frattempo, dopo il blitz spagnolo del dirigente albanese, è stato trovato. Nonostante il suo rinnovo col Barcellona fino a giugno 2017, il versatile esterno blaugrana ha raggiunto un accordo con la Lazio. Contratto quadriennale per il 31enne, per il quale l'obiettivo è ottenere l'acquisizione a costo zero. Un passaggio molto simile a quello che si vuole attuare per Balotelli. Che, dalla sua, dovrà di certo rinunciare a parte del suo ingaggio per restare in Italia. E per ricongiungersi al suo amato, ex allenatore.