AGGIORNAMENTO ORE 18:22 - Cuadrado ha lasciato i campini, a Firenze. “Non so nulla, sto aspettando anche io notizie”, ha detto in merito al suo trasferimento a firenzeviola. L'accordo col Chelsea però è stato fatto, e domattina il calciatore sarà a Londra. Pare anche che Cuadrado abbia disdetto l'affitto di casa sua, a Firenze.
AGGIORNAMENTO ORE 17:58 - Come riporta Gianluca Di Marzio, i contratti sono pronti. A breve il colombiano partirà per Londra, dove sosterrà le visite mediche. Mourinho vorrebbe l'ala destra già per il prossimo impegno dei blues, contro il ManCity. Alla Fiorentina, quindi, un conguaglio prossimo alla clausola (33 milioni, di cui due di bonus) ed il prestito secco di Salah.
AGGIORNAMENTO ORE 15:52 - Nell'affare rientrerebbe anche il prestito di Salah, il cui stipendio verrebbe interamente pagato, per il prossimo semestre, dal Chelsea. Confermato il trasferimento, che dovrebbe essere ufficiale entro sabato con visite mediche domani sera.
AGGIORNAMENTO ORE 15:37 - Per il The Sun la trattativa s'è chiusa sulla base di 33.5 milioni. Il calciatore potrebbe volare in Inghilterra già tra stasera e domani, quando per lui sarebbero pronte le visite mediche.
Gli ultimi giorni di mercato saranno decisivi per il futuro di Juan Cuadrado e per quello dei suoi fantallenatori: l'ala destra sta per salutare Firenze e approdare in Premier League.
Il colombiano è legato alla Viola ed ha rinnovato, ma può liberarsi se un club arriva e paga la clausola rescissoria di 35 mln di euro: un'idea più volte accarezzata dal Chelsea, che però oggi pare aver finalmente preso una decisione, dopo aver, negli scorsi giorni, trovato l'accordo con il colombiano, mediante il suo agente Lucci: per lui è pronto un quadriennale da 5 milioni netti a stagione.
Oggi i contatti sono proseguiti: la mediazione del procuratore, tra gli altri, anche di Muriel, sta lavorando bene e la disponibilità del blues è ampia. Si può chiudere, a meno di clamorosi colpi di scena, entro domani: i londinesi sono arrivati ad offrire 33.5 milioni di euro, solo due in meno rispetto a quelli previsti dalla clausola. Un gap che può essere colmato banalmente con un minimo di elasticità da parte dei viola, o l'introduzione di alcuni bonus.