Dopo averlo seguito per tutto il mercato estivo, il Milan potrebbe vedersi soffiato all’ultimo Axel Witsel. Sul centrocampista belga infatti è ripiombata la Juventus, che lo vorrebbe per rimpiazzare il posto lasciato libero da Vidal. La situazione, al momento, è chiara: sedotto e abbandonato dai rossoneri - che avevano il gradimento del calciatore, come spiegato dal suo agente ai nostri microfoni -, ora il belga ha detto sì alla Juventus. Che è assolutamente nelle condizioni di offrire allo Zenit la cifra necessaria per portarlo in Italia: 25 milioni. 

 

La richiesta iniziale dei russi (35), d'altra parte, aveva spaventato un po' tutti, Milan compreso. Ma la determinazione del calciatore di trasferirsi in Italia, e l'avvicinarsi della fine del mercato, hanno fatto calare le pretese del ricco club di Pietroburgo. Che, peraltro, sa bene che questa potrebbe essere l'ultima occasione per vendere a prezzo pieno l'esperto 26enne, che ha il contratto in scadenza il 30.06.2017.

I bianconeri, che sono arrivati ad offrire la medesima cifra allo Schalke per Draxler, ora devono scegliere: il tedesco resta una prima scelta, ma la possibilità di avere l'ex Standard, forse ancora più duttile di Draxler in quanto schierabile praticamente in tutti e 4 i ruoli del 4-3-1-2 a centrocampo, ora stuzzica Allegri. E Marotta, dalla sua, affonderà il colpo nelle prossime 24 ore, forte anche dell'enorme risparmio derivante dallo svincolo di Llorente (accasatosi al Siviglia). Lo spagnolo guadagnava circa 4 milioni più bonus a stagione, che al lordo, per i restanti due anni di contratto, fanno circa 18. Soldi che, sommati anche a quelli guadagnati dalla cessione di Vidal, verranno re-investiti nell'acquisto di uno tra Witsel e Draxler.

 

Get Adobe Flash player

 

Abbandonata la pista che porta al belga, il Milan torna quindi forte su Soriano: il tecnico serbo ha richiesto il centrocampista della Sampdoria per completare l’organico, e oggi Adriano Galliani ha riallacciato i contatti con il calciatore e i suoi agenti per convincerlo a lasciare Genova e ad ignorare le sirene del Napoli. L'alternativa resta un prospetto diverso, probabilmente di uomo in grado di fare anche il centrale. In questo caso, però, l'affare dovrebbe farsi necessariamente in prestito, ed ovviamente riguardare un comunitario. Difficile trovare un calciatore disponibile, a poche ore dalla deadline: ecco perché è attesa la controfferta ai liguri, che sul piatto ne hanno già una, importante, del Napoli. Giuntoli ha messo sul piatto 10 milioni più Zuniga, per un totale di 15: Osti però ha già preso De Ceglie, e rifiutato il colombiano. Il Napoli, vista anche la cessione di de Guzman al Sunderland, ora al di là di El Kaddouri (inserito anche nell'affare Oikonomou col Bologna) non ha altre contropartite tecniche da offrire. La Samp, dai 15 iniziali, è disposta a scendere a 12, anche in due tranches: una soglia che il Milan - che offre Nocerino o Mauri a parziale contropartita - ancora non ha raggiunto. Ma non è detto che non raggiunga nelle prossime ore. 

 

Get Adobe Flash player