THE FG-FILES: Julian Illanes, Fiorentina. Ruolo, caratteristiche e fantaconsigli
COME CAMBIA LA SERIE A: LA PRESENTAZIONE DI OGNI NUOVO ACQUISTO, LA SUA STORIA, LA FANTASCHEDA, LE STATISTICHE ED I FANTACONSIGLI INDISPENSABILI IN SEDE D'ASTA
venerdì, 27 gennaio - 23:21
Gli Fg-files di Fantagazzetta
CHI È - Il suo passaggio alla Fiorentina è passato in sordina, in quanto quasi conciso con il 'no' di Kalinic allo strapotere economico cinese - per la gioia dei tifosi viola e dei fantallenatori - eppure la società toscana potrebbero essersi assicurata il giovane erede di Gonzalo Rodriguez. Julián Illanes Minucci arriva in Italia direttamente dalla pulsante Cordoba, che ha dato i natali, tra gli altri, ad Hugo Campagnaro e Javier Pastore (ma anche a Diego Novaretti, meteora laziale). L'argentino classe '97 è cresciuto calcisticamente nell'Instituto de Córdoba, al pari di un certo Paulo Dybala, dove ha svolto tutta la trafila delle giovanili, fino a conquistare lo scorso anno un posto in prima squadra.
Nei mesi precedenti il ragazzo era stato cercato con insistenza anche dall'Inter: era infatti uno dei giovani prospetti seguiti da Suning, tanto che lo scorso ottobre ci fu addirittura un incontro a Milano tra la società meneghina ed il difensore con il suo agente. All'epoca sembrò che i nerazzurri avessero chiuso l'operazione per circa 1 milione di euro, con Illanes che fu però multato dall'Instituto per "l'assenza ingiustificata di una settimana" a causa del viaggio in Italia, come sentenziò il presidente della società argentina, fino a finire praticamente fuori rosa. La trattativa dunque sfumò e la Fiorentina, approfittando della crepa tra il giocatore ed il club argentino, ha bruciato le rivali sul tempo nel corso dell'attuale finestra di mercato. Al pari di Mammana, Illanes è considerato dagli addetti ai lavori il futuro della retroguardia della Nazionale Argentina.
CARATTERISTICHE TECNICHE - Stacco di testa imperioso - com'è giusto che sia, forte dei suoi 188 centimetri d'altezza -, impeccabile negli anticipi, deciso nei contrasti e nei tackle, Julián Illanes ha tutto ciò che serve per diventare un ottimo difensore. L'esplosività e l'intelligenza tattica gli consentono, inoltre, di interpretare egregiamente il proprio ruolo sia nella difesa a quattro che a tre. In patria ha impressionato notevolmente anche per la rapidità e la capacità di recuperare la sfera anche in situazioni apparentemente disperate. Il tutto condito da un impeccabile temperamento e la precisione chirurgica nei contrasti: mai rimediata un'espulsione nonostante prediliga le entrate in scivolata.IL RUOLO - Pochi dubbi sulla collocazione in campo: arcigno difensore centrale che non si tira mai indietro nei contrasti. Lo stesso Illanes ha spesso dichiarato di ispirarsi ad Otamendi, tanto da considerare il pilastro difensivo del Manchester City come proprio modello. Ciononostante non disdegna il ruolo di terzino in caso di necessità, sebbene abbia ricoperto raramente tale posizione.FANTACONSIGLI - Nonostante le palesi qualità - indubbiamente da affinare, data la giovane età - e l'indiscutibile potenziale, Julián Illanes non può essere considerato allo stato attuale un rinforzo fantacalcistico degno di nota, almeno per la stagione attuale. Lo stopper argentino dovrà dapprima ambientarsi al calcio italiano con calma nella Primavera viola: è lapalissiano che il difensore sia un acquisto di prospettiva per il futuro. Nome da appuntare, semmai, per la prossima stagione qualora riesca ad impressionare Sousa durante la gavetta nelle giovanili viola.
STATISTICHE - Julián Illanes giunge in Italia alla soglia dei 20 anni (che compirà il 10 marzo), avendo finora vestito nella sua breve carriera unicamente la maglia blancoroja dell'Instituto de Cordoba. Dopo gli anni trascorsi nelle giovanili, nel 2014 avviene l'esordio in prima squadra nella Primera B Nacional, corrispondente alla Serie B nostrana, che si rivelerà anche l'unica presenza stagionale. Nel campionato cadetto argentino, il difensore ha totalizzato in tutto 22 presenze - di cui 19 nella scorsa stagione, la sua prima giocata stabilmente da titolare - e firmato la prima rete in gara ufficiale nella gara vinta 2-0 contro il Club Sportivo Estudiantes il 20 febbraio 2016. Nel corso dell'ultima stagione solo 4 volte è finito sul taccuino dell'arbitro, senza mai essere espulso in carriera.
LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).