CHI E' - Ha chiarito la propria posizione sin da subito, Carlos Sanchez. La panchina? No, non fa per lui. Tant'è vero che, nel giro di un paio di settimane dal suo sbarco in Italia, è già diventato un punto fermo per Paulo Sousa. Debutto da subentrato in occasione del ko contro la Juventus, poi titolare in tutte le successive gare di campionato contro Chievo, Roma, Udinese e Milan. Trovando il gol alla sua prima apparizione dal 1', contro gli uomini di Maran. Una rete decisiva, considerato che poi la partita è terminata proprio 1-0. Per il 30enne mediano colombiano, dopo le modeste esperienze con River Plate Montevideo, Valenciennes ed Elche e il discreto biennio con indosso la casacca dell'Aston Villa, finalmente una grossa chance in Serie A. E' arrivato dal club inglese in prestito oneroso per soli 300 mila euro, con diritto di riscatto fissato a 3 milioni che diventerà obbligatorio al raggiungimento del 50% delle presenze. Di questo passo, una pura e semplice formalità.
IL RUOLO - Sanchez è un mediano puro, ideale per un centrocampo a 4 o a 5. Cura prettamente la fase difensiva e solo in determinate circostanze prova a farsi vedere in avanti, specie sui calci piazzati. In caso di necessità, può essere schierato da difensore centrale, anche se (ovviamente) il rendimento non è esattamente lo stesso. La prova l'ha fornita lo stesso Sousa, in occasione dello 0-0 interno contro il Milan: dopo l'infortunio nella ripresa di Gonzalo Rodriguez, il tecnico viola ha fatto entrare in campo Vecino facendo scalare proprio il colombiano al centro della retroguardia.

CARATTERISTICHE TECNICHE - Centrocampista molto forte fisicamente (182 centimetri di altezza), abile nel gioco aereo e deciso nei contrasti. Non ha la qualità tecnica per fare il regista, ecco perché va sempre affiancato a un mediano dai piedi buoni. E' il classico ruba-palloni, titolare della fase di interdizione e del "lavoro sporco", quello che viene apprezzato più dagli allenatori che dai tifosi.

(Fiorentina-Chievo 1-0, 29 agosto 2016)
FANTACONSIGLI - Il tempo ha scoperto gli altarini: per il centrocampo di Paulo Sousa il lavoro di Sanchez è pressoché imprescindibile, al punto che uno tra Badelj e Vecino è stato regolarmente relegato al ruolo di comprimario. Ottimo come settimo / ottavo slot per completare il vostro centrocampo e avere un uomo su cui fare affidamento a occhi chiusi. Nelle gare casalinghe (specie contro squadre di medio-bassa classifica) può essere una buona scommessa: la sua attuale media-voto è 7.
STATISTICHE - 322 gare disputate a livello professionistico e un rispettabile bottino di 13 centri, contando tutte le competizioni. Ha disputato l'ultima Copa America negli Stati Uniti dove, con la sua Colombia, ha conquistato il terzo posto, unico riconoscimento fin qui ottenuto da quando gioca a calcio. 46 cartellini gialli e 5 espulsioni messi a referto sono la "naturale" conseguenza del ruolo che ricopre.
LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).
VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ???
VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ???
CONTINUITA': ???
POTENZIALE TITOLARITA': ????
RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ???
TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ??
