CHI E' - "Fantasia al potere". Potrebbe essere questo il titolo del nuovo film nel cantiere blucerchiato di Ferrero, considerato l'alto tasso tecnico di cui la Sampdoria potrà disporre dalla trequarti in su nella prossima stagione. E' arrivato Bruno Fernandes, c'era già Alvarez, Muriel è partito col piede giusto (sperando che con Giampaolo trovi quella costanza di rendimento quasi mai avuta in carriera). E ora c'è anche Dennis Praet, l'ennesimo talento che il calcio belga ha sfornato solo negli ultimi 4-5 anni. 22 anni compiuti a maggio, una carriera fin qui con un solo leitmovit: quello che porta i colori dell'Anderlecht, con cui ha esordito tra i professionisti nel settembre del 2011. In patria ha vinto tre scudetti e 3 Supercoppe nazionali e ha ottenuto il Belgio dei "grandi", riuscendo anche a essere nominato come miglior giocatore del Paese nel 2014. Dopo aver spadroneggiato per un quinquennio nella Jupiler Pro League e aver messo nel proprio motore esperienza europea (specie in Champions League), all'orizzonte un nuovo durissimo banco di prova. Quella Serie A universalmente riconosciuta come il campionato più tattico al mondo. Dove se ti prendono le misure, sei spacciato. Ma questo, Praet, lo sa già.
IL RUOLO - Nato per giocare sulla trequarti, l'habitat naturale del talento belga è dunque il 4-3-1-2, proprio il modulo con cui la Samp ha sconfitto all'esordio l'Empoli al Castellani. Un marchio di fabbrica di Giampaolo, che ora si ritroverà a dover sciogliere ogni settimana uno dei tanti ballottaggi in rosa, specie per il reparto offensivo: Alvarez o Praet? Sarà una bella lotta: l'alternanza, al momento, sembra essere l'unica medicina possibile. Con una scappatoia di fondo: l'ex Anderlecht in carriera è stato spesso impiegato come ala pura su entrambe le fasce (sa usare bene entrambi i piedi), o addirittura come centrocampista centrale (una soluzione estrema e comunque l'ultima idea in caso di assoluta necessità).

(20 dicembre 2015)
CARATTERISTICHE TECNICHE - Praet è il classico giocatore "fastidioso", capace di muoversi tra le linee e sparire dai radar difensivi per poi riapparire quando ormai è troppo tardi. Ovvero al momento della finalizzazione o (soprattutto) dell'assist, la sua arma più pregiata. 181 centimetri di altezza per 78 chilogrammi, buon fisico e ottima resistenza, agile nello stretto, grande visione di gioco, possiede un ottimo tiro da fuori e sa puntare l'avversario nell'uno contro uno come pochi. Ricordiamoci comunque che si tratta di un classe 1994: tanto ha dimostrato fin qui in carriera, tantissimo può crescere nei prossimi 2-3 anni. E farlo definitivamente esplodere nel Belpaese è proprio il compito affidato nelle mani di Giampaolo, che intanto studia la posizione e le modalità ideali con cui esaltarne al massimo una tecnica di base sopraffina.
FANTACONSIGLI - Fantallenatori di tutta Italia, drizzate le antenne. Volevate l'elemento con cui completare al meglio gli slot del vostro centrocampo? Bene, è giusto che Praet balzi in cima al taccuino delle vostre preferenze. Se dovesse ambientarsi subito nel calcio italiano e olearsi al meglio negli ingranaggi sampdoriani, andreste a dama. Ancora meglio prenderlo in coppia con Alvarez: in tal caso avreste sicuramente almeno un titolare blucerchiato ogni settimana in grado di rimpinzarvi di bonus con agevole continuità. Il rapporto gol-assist/minuti giocati, data la posizione in cui è stato impiegato all'Anderlecht (e presumibilmente quella che ricoprirà anche alla Samp), è elevatissimo. Fossimo in voi, non ce lo faremmo sfuggire.
STATISTICHE - 182 presenze complessive con la maglia dell'Anderlecht, 27 gol e 39 assist. Numeri da stropicciarsi gli occhi. Le 18 apparizioni in Champions, condite da 2 centri, sono la ciliegina sulla torta. Il più classico dei biglietti da visita su cui fare affidamento e con cui sperare in un futuro radioso. 13 marcature negli ultimi due campionati in Belgio, 18 negli ultimi 3: a testimonianza di un feeling con la porta in costante crescita.
LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).
VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ????
VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ???
CONTINUITA': ????
POTENZIALE TITOLARITA': ???
RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ???
TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ????
