Ora, l'addio alla Roma, è diventato ufficiale. Il Bayern Monaco ha comunicato tramite il proprio sito ufficiale l'annuncio dell'acquisto di Mehdi Benatia. Il giocatore arriverà a Monaco nei prossimi giorni, quando sosterrà le visite mediche e suggellerà definitivamente il suo contratto con il club tedesco. In accordo a quanto previsto con Sabatini e la Roma, il Bayern non ha ancora comunicato le cifre dell'affare, che dovrebbero comunque assestarsi attorno ai 26 milioni pagabili in due anni più 4 di bonus, per una cifra complessiva di circa 30 milioni.

 

Benatia, arrivato la scorsa estate nella Capitale per 13,5 milioni di euro, si è laureato per distacco come miglior difensore dello scorso campionato, consentendo con l'attuale cessione una plusvalenza notevole alle casse della Roma. Questo l'annuncio su Twitter con cui il Bayern ha presentato il giocatore ai tifosi.

 

Ma nella Capitale si pensa già al futuro, e a Roma è già sbarcato colui il quale, di Benatia, dovrà raccogliere l'eredità più pesante: si tratta del greco Manolas, che ha invece concluso le visite mediche, in arrivo dall'Olympiacos grazie anche all'intermediazione di Raiola. Sabatini lo pagherà 13 milioni, bonus compresi, e la speranza di Garcia è quella di averlo già a disposizione per l'esordio in campionato contro la Fiorentina, se la burocrazia greca, e quella italiana, lo permetterano. La Roma lo bloccherà per cinque anni, poi proverà a chiudere per un altro difensore, che potrebbe essere Basa o, in alternativa, Balanta, che sta incontrando più di una difficoltà a legare con la Sampdoria che, proprio dai giallorossi, potrebbe prendere Romagnoli. Una nuova Roma prende forma, stavolta, nonstante le presentazioni già avvenute, senza Benatia.