Dopo l’arrivo di Cuadrado dal Chelsea, il mercato in entrata della Juventus sembra non essere ancora concluso. Serve ancora un calciatore capace di riordinare il centrocampo dei bianconeri: e se per Montolivo la pista è aperta, ma fruibile solo a fine mercato, Gundogan è ancora nei pensieri della Juve.
Ovviamente riuscire a strapparlo al Borussia Dortmund non è cosa semplice, ma l'indicazione fonadmentale, in tal senso, arriva da una notizia recente: il centrocampista, dopo alcuni contrasti con la dirigenza, ha deciso di rinnovare il suo contratto col Dortmund di un anno (fino al 2017) per evitare di liberarsi gratuitamente. Un rifiuto dei gialloneri alla sua cessione, quindi, non è poi così scontato: la Juventus sarebbe pronta ad intavolare una trattativa sulla base di 20 milioni di euro più bonus.
Molto più facile chiudere, invece, per Lemina: Marotta ha infatti superato il Napoli, e trovato un accordo con il Marsiglia per avere il 22enne gabonese naturalizzato francese.
In uscita, intanto, almeno uno tra Coman e Zaza: il francese, titolare la scorsa stagione alla prima contro il Chievo, ha poi collezionato 20 presenze in stagione partendo raramente da titolare. Anche quest’anno il giovane attaccante è sceso in campo dal 1′ nel match d’esordio contro l’Udinese: su di lui è tornato forte il pressing del Bayern Monaco, che non sembra avere intenzione di mollarlo. I bavaresi sarebbero intenzionati a confermare l’offerta di 20 milioni di euro e la Juventus potrebbe pensare di far partire il calciatore francese soprattutto dopo l’arrivo in bianconero di Cuadrado.
Nel tardo pomeriggio, inoltre, arriveranno novità importanti sul centravanti ex Sassuolo: oggi a Londra si terrà il nuovo, fatidico vertice tra la società piemontese ed il West Ham, che ha già preso Ogbonna.
Si lavora sul prestito con diritto di riscatto: 1+17, 2+16, da queste cifre Marotta non intende muoversi, considerata la cifra investita per acquistarlo, poche settimane fa, e che non si è riusciti in alcun modo ad incassare i 15 milioni preventivati dall'ipotetica cessione di Llorente. Zaza, dalla sua, ha capito che non troverà spazio con Allegri, che non gli ha mai dato fiducia durante l'estate, e intanto riflette. Per la felice conclusione del trasferimento, allo stato attuale, manca ancora il suo sì: ma l'idea di non poter giocare, in vista Euro 2016, certo non sembra allettante.