La Samp del futuro potrebbe perdere due pedine chiave: il suo mister Sinisa Mihajlovic ed uno dei suoi uomini chiave in attacco, per il quale comunque un dialogo con la Juventus - che detiene il cartellino di Gabbiadini - era comunque previsto.

 

Non sembra però più un sogno il ritorno di Fabio Quagliarella alla squadra che lo ha lanciato nel calcio che conta in quel 2006/2007 quando realizzò 13 reti in campionato, tuttora suo record realizzativo in una stagione di serie A, replicato solo due anni dopo a Udine.

Il ragazzo di Castellammare di Stabia, consapevole di non rientrare più nei piani del tecnico juventino Antonio Conte, potrebbe cedere alla corte dei Garrone, soprattutto se Samp e Juventus concretizzassero il tanto paventato ritorno di Manolo Gabbiadini in bianconero. Lo stesso attaccante avrebbe già deciso di restare in Serie A, l'anno prossimo: su di lui ci sono anche Lazio e Genoa, ma l'ipotesi blucerchiata, già paventata in gennaio, oggi non è più una chimera. 

 

Sul fronte panchina, invece, a Genova è ancora un mezzo caos. Prima il tira e molla con Delneri, poi Di Carlo e la dissennata scelta di Cavasin, così come quella di Atzori; la cacciata senza spiegazioni di Iachini e i flop Ferrara e Rossi. E’ da anni che la Sampdoria non ha tranquillità in panchina, una sorta di maledizione iniziata con il mancato rinnovo dell’uomo di Aquileia dopo l’approdo ai preliminari di Champions League del 2010 e che, proseguita negli anni, sembra andare avanti con Sinisa Mihajlovic.

Il tecnico serbo, artefice del recente miracolo-salvezza blucerchiato, vuole garanzie di competizione, e non si riesce a capire quanto la Sampdoria sia in grado di dargliele. Ecco allora che nonostante il rinnovo automatico fino al giugno 2015, vaste nubi si stanno addensando sulla panchina blucerchiata.

Nubi che hanno un colore: il biancoceleste. Stando a Tuttosport infatti la Lazio per la prossima stagione, dopo il licenziamento di Petkovic e il buon lavoro fatto dal suo successore Reja, starebbe pensando all’uomo di Vukovar come guida tecnica per riaccendere un entusiasmo che quest’anno, dopo la vittoria in Coppa Italia della passata stagione, appare nettamente scemato. E le possibilità di vedere ancora in blucerchiato Sinisa scemano giorno dopo giorno: ieri è stata la volta dell'ennesimo rinvio per il rinnovo. Un segnale che non piace per nulla ai tifosi.

 

Redazione Canale Sampdoria