Simone Zaza può considerarsi un nuovo giocatore della Juventus. L’attaccante del Sassuolo, come riportato da TuttoSport, starebbe già cercando casa a Torino. Due, per ora, le zone valutate: la centralissima Piazza San Carlo e il quartiere Crocetta.

 

Tutto secondo i piani di Marotta, o quantomeno secondo quelli rivisitati a gennaio scorso, quando il Sassuolo si oppose alla cessione immediata della sua punta rinviando il discorso a giugno. Il direttore generale bianconero, pur acconsentendo alle richieste della società emiliana, ha però voluto affrettare i tempi trovando l’accordo con il giocatore (2 milioni di euro per i prossimi cinque anni) pochi giorni fa, e dichiarando al Sassuolo le intenzioni dei bianconeri di sfruttare la clausola di riscatto che vantano nei confronti della punta (15 milioni di euro da versare nelle casse dei neroverdi).

 

Get Adobe Flash player

 

Mossa da vero esperto di mercato quella di Marotta, perché le indiscrezioni riportano numerosi tentativi di altri club di convincere Zaza a non firmare per la Juventus: in Premier League Tottenham e Arsenal gli avrebbero offerto un contratto simile a quello dei bianconeri, mentre in Italia Napoli e soprattutto Roma hanno provato fino alla fine a convincerlo a rifiutare la Juve per accasarsi con loro. Nulla da fare: Simone Zaza ha scelto la Juventus e da giugno sarà a tutti gli effetti un nuovo bianconero. Un arrivo auspicato e finalmente andato in porto che si scontra con la possibilità di Llorente di essere confermato: stante il fatto che anche nella prossima stagione Morata e Tevez saranno di casa allo Stadium, lo spagnolo ex Bilbao prepara le valigie, anche a causa d'una stagione, quella in corso, che non ha di certo soddisfatto le premesse di quella scorsa. 

 

La decisione è stata presa già qualche tempo fa: Marotta e il suo staff sono già al lavoro per concretizzare l'addio, che però non prevederà alcuno sconto. Nonostante il rendimento fino ad ora non certo entusiasmante, la Juventus sa di avere in rosa un giocatore dal profilo internazionale che va sfruttato a pieno per genere la massima plusvalenza possibile, essendo arrivato a parametro zero. 

La Vecchia Signora avrebbe già fatto il prezzo: 15 milioni di euro. Cifra ragionevole. Meno ragionevole è l’ingaggio: lo spagnolo guadagna 4,5 milioni di euro a stagione e una cifra del genere esclude molti club che potrebbero essere interessati ma non in grado di garantire una somma simile al giocatore. A gennaio il Valencia fece un tentativo, ma a Torino presero tempo e infine i baschi ripiegarono su Negredo del Manchester City. Nel futuro del numero 14 bianconero ci sono quindi Premier League (Liverpool, Arsenal e Manchester City) o Liga (ritorno a Bilbao, Atletico Madrid e Siviglia).