Si apre una nuova pista per Patrice Evra, che negli ultimi giorni ha ragionato sulle proposte di Crystal Palace, Valencia e dello stesso Schalke con cui Marotta è in trattativa per Kolasinac (che in ogni caso arriverà a giugno). Mentre la Juventus ha iniziato a fare i conti anche con la possibile uscita di Dani Alves, direzione Cina, al francese è difatti arrivata anche la proposta dell'Olympique Marsiglia di Rudi Garcia. C'è il benestare dei bianconeri, così come il contratto sottoposto al diretto interessato: proposta fino al 2018, e cifre ancora non note.

Si attende, anche in questo caso, la risposta del 35enne fluidificante, che ormai da tre partite non viene utilizzato da Allegri, proprio per evitare che un potenziale infortunio vada a "congelare" il suo possibile trasferimento. Tornando al brasiliano, per lui si sono mosse Hebei Fortune e Shanghai SIPG. Ha un contratto ancora lungo, fino al 2018, e soprattutto oneroso (4.5 milioni a stagione), che in ogni caso il club in cui milita anche il suo amico e connazionale Hulk sarebbe disposto a raddoppiare. Resta da capire se la Juventus sarà disposta o meno a sostituirlo: a breve potrebbe riaprirsi la discussione relativa al rinnovo di Lichtsteiner, ed in caso di offerta consistente dello Shanghai SIPG, la società bianconera andrebbe, oltre che a segnare a bilancio una plusvalenza, a libererebbe così di un importante ingaggio. Soldi che andrebbero, in ogni caso, immediatamente re-investiti: i tempi, però, stringono. Ed un sostituto del brasiliano, che potrebbe essere in panchina contro il Sassuolo, non sarà facile da reperire, entro fine mese.