Franco Vazquez, detto “El Mudo”, è sicuramente uno dei giovani che più hanno impressionato in questo inizio di campionato, e su di lui sono già piombati diversi club italiani ed europei, tra cui l’Inter. E l’argentino del Palermo non si nasconde e dichiara il sogno di giocare in una grandissima squadra: “Quando andrò via da Palermo mi piacerebbe traslocare in un grande club e giocare nella competizione più importante d’Europa e possibilmente alzarla al cielo”.

In campionato conta già 5 goal ed è reduce dal cucchiaio bellissimo rifilato all’Atalanta, dove ha portato a casa due goal e un assist: “Non voglio certo fermarmi qui, il mio obiettivo è arrivare in doppia cifra e aiutare il Palermo a tornare in Europa”.

 

La Fiorentina, certo, sarebbe un'opzione. E Montella è follemente innamorato del Mudo: il trequartista rosanero sarebbe stato scelto proprio dal tecnico, in quanto perfettamente integrabile con Gomez - in attesa di Rossi - ma anche proponibile dietro alle due punte, quando Pepito tornerà a disposizione. Ed i Della Valle sembrano essere anche convinti a fare un grosso investimento, sin da subito, per portare il Mudo a Firenze, magari anticipando quello che potrebbe essere il ricavato della futura cessione di Cuadrado: la bottega Zamparini è come sempre molto cara, e la valutazione di Vazquez da parte del Presidente, pur nonostante un'età certo non giovanissima - a febbraio compierà 26 anni - è elevata. Si parla d'una richiesta base pari a 15 milioni, a fronte dei poco più di 4 sborsati due anni fa dal Palermo per prelevarlo dal Belgrano. Ai rosanero è stato offerto anche il cavallo di ritorno Ilicic, valutato circa 8 dai viola, e che è stato 'scaricato' dalla Sampdoria dopo l'acquisto di Correa e l'imminente acquisizione di Muriel.

Lo sloveno accetterebbe un ritorno in Sicilia, ma il club vuole monetizzare: una proposta interessante partirebbe da 10 milioni, più Ilicic. Ovviamente, in attesa di sapere cosa proporranno le contendenti: per Vazquez si sono già mosse Inter, Valencia e Wolfsburg. Zamparini, come con Dybala, valuterà a fondo e sceglierà l'acquirente più conveniente.