La notizia che ha rovinato una tranquilla domenica ai tifosi del Napoli. Perso Ibrahimovic - con lo svedese che potrebbe approdare al Manchester United con il ruolo di calciatore e allenatore in seconda di Mourinho - il Psg avrebbe individuato in Gonzalo Higuain il sostituto ideale. L’indiscrezione è stata riportata ieri mattina dal giornale francese Le Parisien: ci sarebbe stato un incontro tra il fratello-procuratore del giocatore, Nicolas, ed i dirigenti del club campione di Francia nello scorso weekend. Higuain si sarebbe mostrato molto interessato al progetto che gli sarebbe stato prospettato per il futuro e nei prossimi giorni potrebbero esserci ulteriori incontri. Non sarà facile, pero', trovare un accordo con il club azzurro: l'offerta si aggirerebbe intorno ai 60 milioni di euro, De Laurentiis non chiede meno dei 94 milioni presenti nella clausola rescissoria.
La dirigenza parigina punterà sui buoni rapporti con la società partenopea - ricordiamo le trattative andate a buon fine con Lavezzi e Cavani - per ottenere uno sconto. Sconto che potrebbe concretizzarsi anche con l'inserimento nella trattativa di un calciatore che interessa al club azzurro: alla ricerca di un centrocampista di livello, Giuntoli avrebbe messo gli occhi, infatti, su Rabiot, valutato sui 15 milioni di euro. Con la cessione di Higuain, il mercato del Napoli verrebbe, ovviamente, stravolto. A quel punto sarebbe facile resistere alle offerte per Koulibaly, Mertens e Callejon. Inoltre non ci sarebbero problemi per accontentare l'Ajax che chiede almeno 20 milioni per lasciar partite il gioiellino Klaassen (al momento l'offerta del Napoli è ferma a 15 milioni).
E in attacco? Ci sarebbero a fare, a quel punto, alcune valutazioni. Gabbiadini potrebbe restare, con Sarri che potrebbe metterlo al centro del progetto senza la presenza ingombrante del Pipita. La soluzione interna si chiama Duvan Zapata, ma i tifosi chiedono ben altro di fronte ad una cessione così pesante. Le piste concrete portano a Pavoletti, Kalinic e Immobile, mentre il sogno di chiama Lewandowski: il centravanti polacco sarebbe un investimento pesante, ma difficilmente Ancelotti se ne priverà.