Euro 2016 sarà la prima, e forse ultima, manifestazione continentale per Nazionale in cui la Nazionale azzurra sarà diretta da Antonio Conte. La notizia rimbalza dall'Italia ai tabloids, e si avvia verso la conferma: entro fine marzo i vertici del Chelsea, alla ricerca d'un uomo che dalla prossima stagione sostituisca Guus Hiddink, avrebbero intensificato i contatti con l'attuale C.T., stanco del suo status da selezionatore e poco assistito dai clubs. Secondo Sky il D.T. dei blues già stasera potrebbe essere a Torino, per assistere a Juve-Bayern (s'era fatto anche il nome di Allegri, per la panchina di Abramovich) e, forse, incontrare l'allenatore.
L'ex guida della Juventus potrebbe firmare un contratto biennale o triennale, ed assumere il controllo della squadra londinese subito dopo le kermesse transalpina. L'alternativa primaria risponde al nome di Simeone, che potrebbe lasciare la panchina dell'Atletico. Per Conte, in passato, s'è mosso ripetutamente anche Silvio Berlusconi, che nel leccese ha da tempo intravisto la giusta soluzione per riportare il Milan in auge, rispetto alle aspettative dirigenziali. Alla fine, se così fosse, e se la serie di risultati positivi del club meneghino dovesse continuare, Mihajlovic potrebbe restare fino a fine contratto, ovvero a giugno 2017. E la Nazionale? Da tempo si fa il nome di Roberto Mancini, il cui appeal con dirigenza e tifosi è da qualche tempo in netto calo. Ovviamente se a fine stagione non dovesse arrivare la qualificazione in Champions, il rischio d'un divorzio dalla beneamata sarebbe possibile, ed a quel punto le sirene azzurre potrebbero chiamare. "Per un allenatore la Nazionale può essere la cosa più bella. E' un grande onore, ma non lo so: nel calcio, magari sei libero in quel momento e capita, altrimenti è difficile. Vediamo", dichiarava, non più tardi della scorsa settimana, il mister jesino.