A Madrid è il grande giorno della risposta agli odiati cugini del Barcellona, che con l'acquisto di Suarez pensavano, in qualche misura, di aver ridotto il gap dagli attuali campioni di Champions. E invece, per Ancelotti, dopo Kroos e Navas, è già arrivata la ciliegina. Il Real ha difatti ufficializzato anche James Rodriguez, el diez, stella dei Mondiali brasiliani che sin da piccolo sognava la camiseta blanca. Il colombiano, fino a ieri in vacanza, è già arrivato in Spagna, fatte le visite mediche trovato casa a Madrid. Le firme sul contratto tutte apposte: questa l'ufficialità: "Real Madrid C. F. y la AS Mónaco FC han llegado a un acuerdo para el traspaso del jugador James Rodríguez, que queda vinculado al club durante las próximas seis temporadas. El jugador será presentado hoy martes, 22 de julio, a las 20:00 h, en el palco de honor del estadio Santiago Bernabéu. Posteriormente, James Rodríguez pisará por primera vez el césped del Santiago Bernabéu con la camiseta del Real Madrid y atenderá a los medios de comunicación en la sala de prensa".

. Confermata la cifra che verrà pagata ai monegaschi, a cui vanno 80 milioni compresi bonus e senza contropartite. James ha fatto oggi le visite mediche: "E' andato tutto bene, sono molto felice", il suo primo commento. In serata la presentazione.

 

Si tratta del terzo acquisto più caro della storia del Real, che segue quello di Bale di solo un anno fa (100 milioni andarono al Tottenham) e quello di Ronaldo (all'epoca ben 94 al Manchester United). Il ragazzo ha firmato per ben sei stagioni a 7 milioni netti all'anno: sarà quindi in blanco sino al 2020: prenderà il numero 10. Le magliette, in tutta Spagna, vanno già a ruba.

L'avventura madrilena di James Rodriguez sta per cominciare: e con Benzema, Bale e Ronaldo il colombiano è pronto a formare l'attacco più forte del Mondo che però, nel clasico, quest'anno, si scontrerà con Messi, Suarez e Neymar. E forse, il suo connazionale Cuadrado. 

Il Monaco, dalla sua, deve adesso resistere alle attenzioni, sempre dei madrileni, per l'altro colombiano Falcao, che già da tempo viene accostato ai blancos. Quel che è certo è che gli 80 milioni del Real adesso verranno immediatamente re-investiti sul mercato. E l'intreccio tra Milano e Principato è arci-noto: anche grazie al fatto che Mino Raiola, agente del calciatore, risiede proprio a Monaco, e sarebbe ben felice di imbastire una trattativa che era iniziata, di fatto, già in primavera. E senza dimenticare l'ipotesi Cerci.