Piccoli intoppi di mercato per la Sampdoria, nella strada verso la ricostruzione. Confermato l'arrivo di Budimir dal Crotone (pagata la clausola rescissoria da 1.8 milioni) e la cessione di Fernando (13 milioni più bonus: una cifra troppo importante per essere rifiutata, visto che un anno fa l'investimento di Ferrero fu pari a 8), sono da registrare due stop nelle trattative per Bradley e Schick. Per l'esperto mediano americano, individuato come erede del brasiliano, è arrivato il deciso no del Toronto, mentre per il panzer ceco s'è inserita clamorosamente la Roma, pronta a strapparlo a Osti che aveva trovato l'accordo con lo Sparta Praga per meno di 4 milioni. "È vicina la chiusura con la Roma, con la Samp abbiamo parlato solo successivamente. Tutto quindi dipende dalla Roma, che se vuole lo prende. Per lui la Roma è la prima scelta", ha spiegato ieri il suo agente per l'Italia Canovi.

Sempre in uscita anche Soriano, sul quale è tornato il Napoli: la richiesta della Samp ora è scesa a quota 11 milioni: un affare che il Napoli, però, vorrebbe fare insieme a Valdifiori, che piace a Montella che deve sostituire anche il partente Barreto. Quello che manca, adesso, è la valutazione del cartellino dell'ex regista Empolese, che non trova d'accordo le parti, oltre la volontà del diretto interessato, il cui agente ha specificato che non ha ancora avuto contatti coi blucerchiati. Su Valdifiori ci sono peraltro fortissime Udinese e Bologna.

Nel caso in cui partisse, si tornerebbe a chiedere Paredes alla stessa Roma, che peraltro potrebbe anche girare comunque in prestito - insieme a Carbonero, già a Genova l'anno scorso - lo stesso Schick. Sulla mezzala argentina, però, c'è anche il Milan che potrebbe essere del suo mentore Giampaolo.