CHI E’ - con il titolo di capocannoniere della Prva hrvatska nogometna Liga (Serie A croata) guadagnato a suon di gol con la maglia dell’Inter Zapreši?, Ilja Nestorovski rinfoltisce la colonia balcanica palermitana con grandi aspettative dato che la società rosanero lo aveva opzionato già a gennaio per bruciare la concorrenza. Macedone, nasce nel 1990 a Prilep dove anche calcisticamente si fa le ossa prima di girovagare tra Repubblica Ceca e Macedonia; fino a quando trova la sua dimensione naturale a Zapreši? nella squadra dei Kerami?ari (I Ceramisti). In 3 stagioni segna quasi un gol a partita (71 gol in 96 partite) così da suscitare l’interesse di Zamparini che con il club croato aveva già intavolato alcune trattative sia in entrata che in uscita (vedi Posavec e Cassini). Con un investimento di 500 mila euro il Palermo rimpiazza il posto da extracomunitario lasciato da un mai rimpianto Durdjevic, affidando il peso dell’attacco al ventiseienne di Prilep a cui è stato fatto un contratto di 3 anni. Riuscirà Ilja a sbarcare il lunario in una piazza generosa come Palermo? Possibile.

+

IL RUOLO – In attesa di altre operazioni di mercato ricopre il vuoto lasciato dalla partenza di Alberto Gilardino. Punta centrale, ma all'occorrenza anche esterno sinistro d’attacco, Nestorovski è il candidato numero uno a reggere il peso dell’attacco rosanero per la prossima stagione. Dall'alto dei suoi 182 centimetri d’altezza riesce a far sentire la sua presenza in area di rigore, non soltanto per le inevitabili sportellate ma soprattutto per il perpetuo movimento senza palla volto a disorientare le difese.

CARATTERISTICHE TECNICHE -E’ uno che si muove molto dentro l’area di rigore, ha fiuto per il gol ed ha una grinta straordinaria. Calcia con entrambi i piedi, anche se è meglio col sinistro”. Con queste parole l’amico nonché ex compagno al Zapreši? Posavec ha presentato Ilja nel ritiro austriaco di Bad Kleinkirchheim. Un biglietto da visita intrigante per il neo-rosanero che fa del colpo di testa una delle sue armi più efficaci, sfruttando il movimento da rapace in area. Batte anche i rigori, chissà che con l’addio di Vázquez non tocchi proprio a lui.

FANTACONSIGLI – Al momento dovrà reggere la concorrenza del solo Balogh, rispetto al quale a mostrato maggiore senso del gol nei test amichevoli pre-campionato. In campo quindi troverà il compagno di nazionale Trajkovski con cui l’intesa, quantomeno linguistica, sarà molto attesa. Vanta uno score realizzativo esaltante, che però va rapportato alle modeste qualità delle difese del campionato croato. Negli anni il mercato esotico e stravagante di Zamparini ci ha abituato a strabilianti sorprese e cocenti delusioni; per Ilja, ennesimo innesto balcanico, potrebbe essere la grande occasione. La società di viale del Fante ha fatto capire di puntare ad occhi chiusi sull'ennesimo calciatore dell’est scovato dagli osservatori di Zamparini; fantallenatori, dimenticate in fretta Djurdjevic e Arteaga, con Ilja non si scherza.

STATISTICHE – Il gol è il suo mestiere. 76 sono le reti in 169 presenze in carriera; ma con la maglia dell’Inter Zapreši?, squadra dove ha militato negli ultimi 3 anni, è stato capace di siglare la bellezza di 71 gol in 96 apparizioni, di cui 5 doppiette e 2 triplette. Grazie anche alla caterva di reti segnate con la maglia dei Kerami?ari, dopo tutta la trafila nelle selezioni giovanili macedoni, approda anche in nazionale maggiore dove colleziona 107 minuti, un assist e un cartellino giallo in 5 apparizioni.

LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).

VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ??

VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ????

CONTINUITA': ???

POTENZIALE TITOLARITA': ????

RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ????

TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ???