
maglia granata numero 5
CHI E' - Brasile, Francia, Cipro, Italia. Non sono molti i giocatori che, nella storia di questo sport, hanno lasciato tracce di sé in questi quattro Paesi completamente diversi tra loro dal punto di vista dello stile di vita e del modo di pensare calcio. Anzi, probabilmente nessuno. Eccetto uno: Carlão, al secolo Carlos Roberto da Cruz Júnior. Difensore centrale classe 1986 (proprio oggi compie 31 anni), con un passato trascurabile al Corinthians, più che soddisfacente al Sochaux e discreto all'Apoel Nicosia. Quest'ultimo 'smascherato' in un certo senso dal ds del Torino Gianluca Petrachi, molto abile a scovare nel contratto del giocatore una clausola rescissoria da appena 400 mila euro, a fronte di una richiesta iniziale cipriota di 2 milioni. Esperienza a costi irrisori, contratto fino al 2019: Mihajlovic può davvero sorridere.
IL RUOLO - Si tratta di un difensore centrale di piede sinistro che - proprio per questo - è stato spesse volte utilizzato come terzino mancino. Una caratteristica tutt'altro che casuale, visto che così potrà in alcune occasioni dare il cambio all'ottimo Barreca, lanciato titolare quest'anno da Mihajlovic dopo il grave infortunio rimediato da Molinaro e viste le tutt'altro che ottimali condizioni di Avelar. In carriera è stato impiegato persino da regista davanti alla retroguardia: una soluzione sicuramente estrema, ma da tenere in considerazione in caso di necessità.

CARATTERISTICHE TECNICHE - La duttilità e l'esperienza sono le sue doti principali. Non dispone di certo di un'eccelsa tecnica di base, ma in compenso si tratta del classico giocatore che ci mette tutta la benzina che ha in corpo e che non lascia mai nulla al caso. Marcatore arcigno, buona capacità sui calci piazzati, apprezzabile in fase di impostazione: un elemento che può rivelarsi una sorpresa per il Torino del presente e dell'immediato futuro.

FANTACONSIGLI - Da prendere solo se avete in rosa già Barreca e/o uno dei centrali titolari granata, altrimenti meglio cercare soluzioni alternative in sede d'asta di riparazione. Al momento appare quanto meno improbabile, infatti, che Carlão possa scalare tanto rapidamente quelle gerarchie difensive che hanno portato il Torino a lambire la zona europea della classifica.
STATISTICHE - 129 presenze e 2 gol in Ligue 1 con il Sochaux, l'apice della sua carriera in termini di continuità di rendimento rapportata al coefficiente di difficoltà della competizione; 60 apparizioni nel campionato cipriota con l'Apoel, oltre alla bellezza di 33 incontri giocati in 2 anni e mezzo tra Champions League ed Europa League. Forse è proprio questa la sezione più appetibile del suo curriculum.
LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).
VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ???
VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ?
CONTINUITA': ???
POTENZIALE TITOLARITA': ?
RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ???
TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ?