Intervistato dal quotidiano cileno Las Ultimas Noticias, il centrocampista bianconero Arturo Vidal ha parlato della sua famiglia e del suo futuro con la Juve .
LA FAMIGLIA – “Mia figlia è arrivata nel momento migliore della mia vita. Mi impegno per essere un padre perfetto anche se molte volte arrivo stanchissimo a casa. Appena finirò di giocare dormirò almeno per una settimana di fila. Il mio pensiero adesso è quello di vincere il più possibile”.
LA CARRIERA – “Quando entro in campo ci metto tutto me stesso. Rabbia, cuore e determinazione. Sfido chiunque a dire il contrario. Mi piace essere umile e mi gratifica il calore dei tifosi”.
LA JUVE – “Ho un grande rapporto col mio connazionale Alexis Sanchez. Ci conosciamo da tantissimo tempo sin da quando eravamo piccoli. Abbiamo fatto insieme il sub 20 oltre ad aver giocato al Colo Colo. Mi farebbe davvero piacere ritornare a giocare assime, ma potrebbe essere lui a venire qui alla Juve. Personalmente al mercato non ci penso, lavoro solo sul campo cercando di non lasciarmi persuadere dalle voci di mercato. E’ bello sapere che ci sono numerosi club che mi cercano, ma vivo con i piedi per terra allenandomi giorno dopo giorno. Voglio far bene e vincere con la maglia della Juventus. Il resto poi si vedrà“.
Il cileno ha effettivamente più volte allontanato l'ipotesi Barcellona, che però resta fortissimo su di lui (alla pari del Real Madrid). In realtà radio mercato oggi fa rimbalzare una nuova voce, stavolta dall'Inghilterra: parrebbe difatti che i catalani, dopo aver trattato con il Chelsea e con il Napoli la cessione di Javier Mascherano - che a sua volta vorrebbe cambiare aria - adesso avrebbero proposto a Marotta e Paratici proprio il cartellino del connazionale, nonché amico, di Carlos Tevez.
Mascherano tatticamente potrebbe servire a Conte sia da centrale difensivo con libertà di impostare il gioco, che da mediano davanti alla difesa alternativo a Pirlo. Uno scambio - con relativo, e sostanzioso, conguaglio a favore della Juve - allettante, insomma, da non scartare a priori. E che i vertici bianconeri dovranno valutare a lungo: l'idea di fare uno sgarbo al Napoli, peraltro, appare stuzzicante.