Da gioiello (e capitano) incontrastato dopo la cessione di Cavani al PSG, idolo dei tifosi e riferimento in campo ed in zona gol, a possibile sacrificato all'altare del calciomercato. Nella fattispecie, d'una sessione che, al Napoli, dovrà regalare certamente 1/2 centrocampisti, un difensore, un terzino, un trequartista - a maggior ragione se dovesse partire lui - ed un vice-Higuain. Insomma, un nuovo, possibile, bottino da massimizzare in uscita, per far fiorire il mercato in entrata.

 

E' questo il futuro prossimo di Marek Hamsik, ancora in panchina, e per 90 minuti, nel match contro la Lazio, a digiuno dal gol da quasi 6 mesi - ultima marcatura contro il Catania, il 2 novembre scorso - ed oggi semplice subalterno della folta trequarti di Benitez? Probabilmente si. Perché il tecnico s'è reso conto della sua discontinuità in campo e non di rado gli preferisce Pandev, perché la società sa bene che, in caso di cessione, non potrebbe aspettare tanto perché, vista anche l'età - a luglio compirà 27 anni - il suo cartellino tenderà inesorabilmente a calare di valore. Insomma: i 40 milioni di cui parlò in passato De Laurentiis per la sua cessione sono oggi difficili da chiedere, ma non è detto che le potenze europee decadute o alla ricerca di rivalsa internazionale non decidano di fare una mezza follia per portarsi a casa lo slovacco dal gol facile e dalla cresta turgida.

In Italia, in passato, le tre strisciate hanno tutte, seppur in periodi diversi e con modalità differenti, provato ad accaparrarselo. Nessuno dei tentativi, però, s'è mai anche solo vagamente avvicinato alla riuscita. ADL, così come fu per Cavani, non venderà per nessun motivo se non per rifinanziare la casse azzurre in maniera rapida e sostanziale, e proprio per questo motivo, oggi, le uniche squadre disponibili a versare cifre simili sull'unghia, ed in contanti, sono le solite note: PSG - che però in quel ruolo deve piuttosto sfoltire -, City, United eccetera. 

 

L'unica squadra ad essersi mossa in maniera sensibile, ad oggi, però, è proprio il club di Moyes. Non più tardi d'un paio di mesi fa lo stesso tecnico dei reds è stato fece un passaggio 'informativo' presso i partenopei, ed in quell'occasione radio-mercato riportò una (prima) offerta inglese pari a circa 30 milioni al Napoli, e da 4 più bonus allo slovacco (che oggi ne percepisce circa 3). Il mese scorso l'agente dello slovacco, Juraj Venglos, ai nostri microfoni confermo l'interesse dei reds, apostrofandolo però come "datato". Comunque vada, ne torneremo a parlare nelle prossime settimane. E non poco.