Marotta e Paratici sembrano aver preso una decisione, dopo la partita contro l’Inghilterra la dirigenza bianconera si è convinta che l’uomo giusto per il 4-3-3 in fase di allestimento voluto da Conte è proprio Antonio Candreva. Il Made in Italy, oltre a essere tradizionalmente apprezzato a Torino, è soprattutto ancora valido, e la dimostrazione è arrivata puntuale durante il match di sabato notte, ecco perchè per ora si è deciso di accantonare le altre alternative come Nani, Sanchez e Cuadrado per provare a riportare in bianconero Candreva.
La riluttanza a cedere il giocatore da parte di Lotito va interpretata come una strategia mirata a far salire ulteriormente il prezzo del giocatore, riscattato pochi giorni fa dall’Udinese. Il presidente della Lazio sa perfettamente quanto sarà difficile trattenere la sua stella a Roma, soprattutto qualora Candreva continuasse a fornire prestazioni eccezionali al mondiale. Sul laziale in prima fila ci sono Napoli e Paris Saint Germain: i francesi possono contare su un portafogli infinito, e spesso questa è la risorsa determinante quando si scatena un’asta. Ma l’abbondanza di soluzioni sul mercato potrebbero portare gli sceicchi francesi a valutare tutte le alternative, e a quel punto la Juventus potrebbe provare a chiudere tempestivamente l’affare. La quotazione del giocatore continua a salire, e difficilmente Marotta potrà accontentare le richieste economiche della Lazio (si parla di 20/25 milioni di euro) esclusivamente mettendo mano al cash. Ma gli assi nella manica non mancano: il reparto offensivo va sfoltito e le contropartite possibili sono molte. Quagliarella e Giovinco sono gli indiziati numeri 1, ma attraversando il campo bisogna considerare anche le possibili candidature di Isla Ogbonna e Peluso.
E sempre in tema di andirivieni tra Lazio e Juventus, a rischiare di lasciare la Serie A, dopo qualche anno, appunto, in biancoceleste ed altri, vincenti, in bianconero, è il fluidificante Lichtsteiner.
Dopo l’ufficialità del trasferimento di Bacary Sagna dall’Arsenal al Manchester City, difatti, i Gunners sono alla ricerca di un nuovo esterno difensivo per la prossima stagione, e Wenger, che non ha mai nascosto il suo feeling per i calciatori svizzeri, avrebbe deciso di puntare forte sul laterale della Juve. La società non vuole privarsi della sua locomotiva svizzera, però se dovesse arrivare un’offerta da 11 milioni di euro a quel punto Marotta dovrà fare i conti con il bilancio, a quelle cifre sarà difficile trattenere un giocatore che compirà 31 anni a gennaio e il cui contratto è in scadenza per giugno 2015. Per ora a Torino tutto tace, in attesa di un’offerta ufficiale: ma la trattativa può considerarsi aperta.