IL PIANO PORTIERI. Nelle prossime ore dovrebbe risolversi l’intricato rebus del portiere: con Agazzi già in rossonero (farà il secondo) il nodo è quello del numero 1 (o 32 in questo caso).

Secondo le ultime indiscrezioni, la dirigenza di Via Aldo Rossi vorrebbe confermare l’esperto portiere per un altro anno, e cercare con calma il suo erede durante la prossima stagione, il ragionamento è semplice: visto che il budget da investire sul mercato è esiguo usiamolo per i reparti più “critici”.

In quest’ottica Amelia, in scadenza, verrà lasciato partire a parametro zero, mentre Coppola potrebbe essere confermato (anche lui ultimo anno di contratto con i rossoneri) come terzo portiere. Infine, Gabriel: il giovane brasiliano non ha convinto fino in fondo, ma ha bisogno di giocare per mostrare le proprie qualità: ecco quindi l’idea di cedere il giocatore in prestito. Il Catania si sarebbe già fatto avanti, e la B potrebbe essere la palestra ottimale per il giovane numero 1.

 

SUBITO ALEX, SCONTO PER RAMI. Già in questi giorni si sta definendo l’accordo tra il Milan e il difensore del Psg Alex Rodrigo Dias da Costa. Per il brasiliano contratto di due anni a 2,5 milioni con i rossoneri che potrebbero addirittura annunciarlo la settimana prossima, dopo Psg-Montpellier, ultima giornata del campionato francese. Il piano di Galliani prevede di tenere, insieme al brasiliano, anche Bonera e Rami: Milan e Valencia sono difatti più vicini all’accordo sulla cessione del francese. La squadra rossonera non verserà alla squadra spagnola i 7 milioni della clausola di riscatto, ma ha formulato una nuova offerta per il cartellino del centrale rossonero. La dirigenza di Via Aldo Rossi è disposta a mettere sul piatto 3,5 milioni di euro per assicurarsi definitivamente il giocatore. Ora si attende la risposta del Valencia. C’è tempo fino al 19 per esercitare il riscatto, dopo il club iberico sarà libero di accordarsi con chi vuole. Ad esser liberato, a questo punto, sarebbe Mexes, che però percepisce ancora oggi un ingaggio elevatissimo e che si fa seria fatica a piazzare. 

Anche Emanuelson, con l'addio di Seedorf, andrà via.

 

IN FASCIA C'E' VRSALJKO: E RISPUNTA CRISCITO. L'agente del terzino del Genoa l'ha confermato proprio stamane ai nostri microfoni: l'interesse rossonero per il suo giovane assistito c'è eccome. Il croato, però, è ricercatissimo anche dalla Fiorentina: l'obiettivo del Milan potrebbe essere allora quello di riportare definitivamente De Sciglio a destra, e, magari, in caso il nuovo allenatore divenisse Spalletti, convincere finalmente Criscito - già cercato in passato - a tornare in Italia: e magari con un ingaggio ribassato. E' sempre più probabile, difatti, che a partire sia Ignazio Abate, in scadenza nel 2015 e per il quale si fa fatica a chiudere il rinnovo. Raiola per il suo assistito chiede 3 milioni netti, mentre il Milan non vuole superiore i 2-2.2: il PSG e lo stesso Zenit c'hanno provato, sino al gennaio scorso. E nelle ultime ore è spuntato anche l'Arsenal: che però vorrebbe imbastire con i rossoneri una doppia trattativa: ne parleremo a breve.

 

TAARABT, ALTRO CHE INTER. GUNNERS SU BALOTELLI. “Inter? Non mi risulta e credo che siano voci quasi messe in giro ad arte per mettere pressione al Milan", ha confermato Morabito, che portò il marocchino a Milano lo scorso inverno. Galliani ha difatti incontrato di nuovo, nelle ultime ore, l’agente di Taarabt Joorabchian, di ritorno da Londra dove ha parlato con i dirigenti del Qpr. Gli inglesi sono ben disposti a fare uno sconto sui 7 milioni di riscatto prefissati e fino al 31 maggio, data ultima per il riscatto, l'A.D. lavorerà per abbassare il più possibile la cifra. Quello che sembra certo è che comunque il marocchino sarà presto, a titolo completo, un giocatore del Milan. E, molto probabilmente, per una cifra inferiore rispetto a quella prefissata: Vincenzo Morabito, l'uomo che portò il talentuoso trequartista a Milano a gennaio, rivelò in anteprima assoluta ai nostri microfoni, oltre un mese e mezzo fa, che l'accordo si sarebbe trovato su una base pari a 3-4 milioni circa. Cifra che potrebbe esser anche lievemente aumentata, in virtù delle recenti, ottime prestazioni del ragazzo, ma che comunque  non dovrebbe superare quota 5. Il 25enne Taarabt, insieme a El Shaarawy (che ha annunciato di voler rimanere) e Mastour (che esordirà domenica a San Siro), farà da struttura ossea all'impianto offensivo del Milan che verrà. Del quale, però, resta da capire se farà parte o meno Mario Balotelli, per il quale permane l'interesse del Monaco e di alcune squadre di Premier. Il suo agente Raiola a Milano ne ha discusso con i vertici proprio per capire se ci sono margini di acquisto da parte dei club a lui interessati: tra i quali, a sorpresa, è spuntato l'Arsenal, che spera a questo punto di dialogare con il noto manager sia per lui che per Abate. Oggi l'interesse di Wenger per il centravanti è rilanciato, oltremanica, dal Daily Star, che parla d'una proposta da 25 milioni. Intorno ai 30 l'affare si può fare, ma il Milan ha rimandato ogni ipotesi di cessione a dopo i Mondiali. La kermesse sarà potenzialmente l'occasione, per Supermario, di farsi valere, e di rimando anche di innalzare l'asticella della sua quotazione. Se il Milan decidesse di cederlo, lo farebbe solo per incamerare una somma importante per ricostruire l'attacco. 

 

Get Adobe Flash player