CHI E’ - Don’t stop me now dei Queen, è la canzone che Leonardo Morosini ha voluto dedicare in sede di presentazione alla sua nuova squadra: il Genoa. "Non fermatemi adesso che ho raggiunto la Serie A", il chiaro sottinteso del ragazzo classe '95 nato a Ponte San Pietro, provincia di Bergamo, ma bresciano d'adozione dopo aver passato ben 7 stagioni nel club delle Rondinelle, sua unica squadra professionistica prima del Grifo. Inter, in cui ha militato 5 anni nelle giovanili, Milan e Bologna avevano provato a prenderlo prima, ma nel suo destino c'era la città di De André, artista che dice di apprezzare molto. I Queen, Faber, Roby Baggio, il suo idolo, e la maglia numero 32 in onore di Brocchi, il tecnico che lascia a Brescia ma con cui amerebbe un giorno tornare a lavorare. Intanto trova Juric, uno piuttosto esigente che al momento di scegliere la formazione non guarda la carta d'identità, ma il talento. E questo ragazzo, di talento, ne ha parecchio.

Morosini con la maglia del Brescia. (Getty images)

+

IL RUOLO - Interista fin da bambino, di recente ha dichiarato di ispirarsi, oltre al già citato Baggio, a Wesley Sneijder, uno dei numeri 10 moderni per eccellenza. Trequartista classico, ama giocare tra le linee e suggerire l'ultimo passaggio per le punte (o la punta) che giocano davanti a lui. Nel calcio dei tre attaccanti in linea, cui lo stesso Juric è affezionato, deve imparare a partire dall'esterno e coprire anche un bel pezzo di campo. Considerato che tende a puntare la porta col destro, sarà presumibilmente la sinistra la sua fascia di competenza nel 3-4-3 dell'allenatore croato, ma se gli sarà chiesto di partire dalla parte opposta dovrà farsi trovare pronto. Improbabile, almeno al momento, un impiego da centrale di centrocampo nonostante l'ottima visione di gioco.

CARATTERISTICHE TECNICHE - Fisico brevilineo, scatto velenoso sul breve, Lorenzo Morosini ha mezzi tecnici importanti che gli consentono di essere micidiale nella parte di campo che precede la porta avversaria, sia come uomo assist sia come finalizzatore, con un rendimento in zona gol migliorato nel corso degli anni. La sua maggiore qualità è l'inserimento da dietro a sorprendere i centrali della difesa avversaria e il tiro da fuori, con capacità balistiche che lo fanno essere pericoloso anche nei calci piazzati. Un po' troppo leggero nei contrasti e un sinistro non sempre usato con qualità, i difetti più grandi su cui deve lavorare e migliorarsi.

FANTACONSIGLI - Come detto in precedenza, Juric è uno che premia il talento e l'abnegazione ribaltando senza grandi problemi eventuali gerarchie. Il caso Simeone insegna, con Pavoletti lasciato libero di accasarsi al Napoli dopo l'esplosione del Cholito. Di certo al Genoa la concorrenza per il giovane ex Brescia è agguerritissima con Rigoni, Ocampos e Ninkovic che hanno già dimostrato di poter stare tra gli 11 titolari e l'altro neoacquisto Taarabt che vanta un credito di fiducia dovuto alla sua precedente esperienza al Milan non più tardi di tre stagioni fa. Per Leonardo, nonostante i 2.5 milioni spesi da Preziosi per il suo cartellino, sarà dura conquistarsi anche solo spezzoni di partita, pertanto la scelta più saggia è acquistarlo solo ad una cifra molto conveniente, meglio ancora se in Rosa avete già uno dei sopracitati concorrenti.

STATISTICHE - La carriera da professionista di Morosini inizia nella stagione 2013-14 quando con la maglia del Brescia colleziona 5 presenze in Serie B. Dalla stagione successiva fino al dicembre scorso ne giocherà altre 78 tra campionato cadetto e Coppa Italia, andando in rete per 14 volte e fornendo 7 assist ai compagni. Un rendimento sempre in ascesa testimoniato ad esempio dalla sua vena realizzativa: nella scorsa stagione ha messo a segno 8 gol in 36 partite, in quella iniziata ad agosto del 2016 ha timbrato il cartellino 4 volte con un terzo delle presenze, 13. Il suo crescendo ha attirato l'attenzione di Gigi Di Biagio, tecnico dell'Under 21 che lo ha fatto esordire lo scorso 11 ottobre contro la Lituania. Prima dell'Under, con la maglia Azzurra lo studente di Lingue e Letterature Straniere Lorenzo era stato protagonista alle Universiadi di Corea del Sud nel 2015, quando trascinò la selezione italiana alla vittoria finale guadagnandosi il Premio Gentleman 2016.

Morosini con la maglia Azzurra. (Getty images)

+

LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).

VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ???

VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ?

CONTINUITA': ??

POTENZIALE TITOLARITA': ?

RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ???

TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ??