Continua la caccia ai due rinforzi che la Juventus potrebbe acquistare prima della fine del mercato. Se sul fronte "centrocampista sostituto di Pogba" non si registrano novità sostanziali rispetto a ieri e i nomi sono sempre i soliti, con Witsel favorito ma con una distanza ancora piuttosto grande fra domanda e offerta (15 milioni la cifra messa sul piatto dalla Juventus, 25 la richiesta dello Zenit che però rischia di perdere il giocatore a 0 nel 2017), aumentano le voci nell'ambiente bianconero su un possibile arrivo a sorpresa del danese Eriksen, in rotta con il Tottenham che non gli ha fatto una proposta adeguata di rinnovo di contratto (firmato nel 2013, l'attuale contratto scadrà nel 2018 e per il momento prevede un ingaggio di "soli" 1,3 milioni netti l'anno). Eriksen, che ieri ha però dichiarato di non credere a tutto quello che scrivono i tabloid, è un trequartista utilizzato spesso sulla fascia sinistra in un 4-2-3-1, ma che non disdegna disimpegnarsi anche sulla corsia opposta. In passato con l'Ajax è stato utilizzato in rare occasioni anche in un centrocampo a tre ma non sembra quello il ruolo in cui può rendere al meglio. Quindi, più che un'alternativa per il centrocampo, potrebbe essere lui il sostituto di Zaza per completare il reparto offensivo come "attaccante esterno" andando a occupare lo slot per il quale la Juventus sta seguendo anche Gabigol e Cuadrado. Sul colombiano c'è da far notare che è l'unico dei giocatori andati via dalla Juventus in questa sessione di mercato che non ha ricevuto un saluto da parte del club sul sito ufficiale e che il profilo Twitter della società non ha tolto dai giocatori seguiti, a dimostrazione che non si può escludere al 100% un suo ritorno prima della fine del mercato, magari in prestito con diritto di riscatto. Infine si registrano sondaggi per Diawara, giocatore under 21 che potrebbe finire a sorpresa a Torino dopo essere stato a un passo da Roma e Napoli.

Sul fronte uscite, come scritto ieri è a un passo la cessione di Zaza al Wolfsburg: Il giocatore ha accettato la destinazione e mancano da definire gli ultimi dettagli fra le due società, con la trattativa che ruota attorno alla cifra di 25 milioni di euro. Passi avanti anche del Watford per Pereyra. Gli inglesi hanno messo sul piatto 15 milioni di euro, un'offerta ritenuta congrua dalla Juventus che per concludere la trattativa è in attesa del "sì" del giocatore e di avere la certezza di poter acquistare un centrocampista al suo posto per completare il reparto mediano che inizierà la stagione con più di qualche problema sul fronte infortuni. Rifiutata invece l'offerta di 16 milioni per Lemina pervenuta dall'Arsenal. Al momento il giocatore non è nella lista dei cedibili, ma i bianconeri potrebbero cambiare idea di fronte a un'offerta superiore ai 20 milioni.