Fiorentina molto attiva sul mercato in questo rush finale per completare la rosa a disposizione di Paulo Sousa. Ufficiale il ritorno di Tello, che sarà a Firenze già oggi per tornare ad allenarsi con i suoi compagni. L'accordo con il Barcellona secondo Marca prevede una nuova cessione in prestito oneroso (500 mila euro) con diritto (e non obbligo) di riscatto a circa 8 milioni. Per non essere gravata dall'obbligo di riscatto, la Fiorentina ha accettato delle "penali" da inserire nel contratto in caso di scarso utilizzo del giocatore: i viola verseranno 3 milioni nelle casse del Barcellona se il giocatore disputerà meno del 50% delle partite, 2 milioni se ne giocherà meno del 60% e 1 milione se sarà impiegato meno del 70% delle volte.
Vicinissimi alla firma due talenti dell'Hajduk Spalato: il terzino sinistro Milic, 27 anni, per il quale è pronto un contratto di due anni con opzione per il terzo, è il giovanissimo attaccante Maganjic che va visto più come una scommessa per il futuro. Continuano le trattative con la Lokomotiv Mosca per il difensore centrale e capitano della Croazia Corluka, anche se Corvino deve vedersela con la nuova situazione societaria del club russo che negli ultimi giorni ha cambiato presidente, direttore sportivo e allenatore. A quanto pare i nuovi arrivati non sono così convinti di privarsi del croato, ma la Fiorentina si fa forte della volontà del difensore e spera ancora di acquistarlo alla cifra inizialmente offerta di 4 milioni di euro. L'alternativa rimane sempre Caceres, attualmente ancora senza squadra.
Infine continuano i contatti con Besiktas e Villarreal per la cessione di Mario Gomez, ma l'alto ingaggio del giocatore complica non poco le trattative. Da registrare in queste ore però le dichiarazioni di un portavoce del club turco che ha indicato a sorpresa in Barcellona e Borussia Dortmund le squadre più vicine al tedesco e motiva le difficoltà per il Besiktas di acquistarlo proprio con l'inserimento nella corsa al giocatore di queste due società.