Due colpi in difesa, almeno uno a centrocampo e possibilmente uno anche in attacco: al momento sono queste le priorità nerazzurre sul mercato, in un'estate cominciata all'insegna dei no e delle seconde scelte. Il primo grande rifiuto, tornato recentemente in discussione per via delle parole di Mancini, è stato quello di Yaya Tourè, seguito dalle difficoltà per arrivare a Kondogbia e Imbula. E' per questo che l'Inter sta vagliando la possibilità di colpi alternativi: tutto dipenderà dalle variabili del mercato, anche in funzione delle possibili cessioni. Un qualcosa di certamente non casuale tra le mura di Appiano Gentile, dove nelle ultime ore si sarebbero convinti alla cessione di Mateo Kovacic per circa 22 milioni più bonus al Liverpool.
Un tesoretto che fra l'altro potrebbe arricchirsi cone le voci che vorrebbero Guarin obiettivo del Fenerbahce e che l'Inter metterebbe da parte innanzitutto per finanziare gli acquisti di gennaio. Perchè solo 5 mesi fa, il club di Thohir si è reso protagonista sul mercato con gli arrivi di Brozovic e Shaqiri, oltre che quello di Podolski, preso in prestito e destinato a tornare all'Arsenal. Ma le priorità relative a difensori e centrocampisti rimangono, ed è per questo che Ausilio ha già programmato la propria lista dalla quale attingere in un periodo - bene ricordarlo - economicamente non semplice.
FELIPE MELO - Le novità sono rappresentate dalle parole dell'agente: "Ormai è stato etichettato. C'è molta tensione con la Federazione, con gli arbitri a causa della sua attitudine e soprattutto a causa dell'approccio dei tifosi avversari e degli avversari in campo stessi. Ci sono ancora chance che possa restare, ma sono davvero basse. Abbiamo un altro incontro in agenda per discutere, ma abbiamo altre opzioni sul piatto". Il tutto da considerarsi assieme alla voce che vorrebbe il brasiliano avvistato a Milano nei giorni scorsi per bloccare un appartamento in città.
THIAGO MOTTA E IMBULA - Sono gli altri nomi per il centrocampo. Il Psg per l'italo-brasiliano sembra sparare alto, mentre il francese richiederebbe un investimento decisamente oneroso, in cambio però di un mediano dal futuro assicurato.
SALAH - E' l'idea che continua a circolare da giorni. Le difficoltà registrate da Cuadrado in Inghilterra hanno spinto la dirigenza ad interessarsi sulle sorti del colombiano, blindato però da Mourinho. Sempre in casa Chelsea l'alternativa è allora quella rappresentata dal Messi egiziano, che dopo l'addio di Montella potrebbe decidere di lasciare la Fiorentina. La scelta spetta solo a lui, visto che la possibilità di rinnovare il prestito per 12 mesi dovrà essere presa dal club Viola e da Salah stesso.
RINFORZI IN DIFESA - Il nome nuovo è quello di Kaya, difensore del Galatasaray. Ma il ritorno di fiamma è per Miranda, che avrebbe già sentito le voci nerazzurre. Ma servirebbe a quel punto vendere almeno due tra Jesus, Vidic e Andreolli.