La Juventus guarda in casa Borussia Dortmund. Secondo le ultime notizie di mercato in arrivo da Torino, la dirigenza della Juve sarebbe attenta alla possibile qualificazione in Champions League del BVB.

Juventus: affare in saldo dal Borussia

Il Borussia Dortmund si giocherà nell'ultima giornata di campionato il pass per la prossima Champions League.

I bianconeri sono impegnato nella lotta per la qualificazione tra le prime 4 del campionato italiano. Dalla partecipazione alla prossima Champions, e dagli incassi derivanti dalla competizione, dipenderà il mercato della Juve e non solo.

Anche in Bundesliga, infatti, il Borussia Dortmund continua ad inseguire la qualificazione alla massima competizione europea. I giallorossi sono a -1 dal Friburgo quarto.

In caso di mancato ingresso in CL, il BVB potrebbe essere costretto a cedere una delle sue stelle nella prossima finestra di calciomercato.

Tra queste anche Karim Adeyemi, grande obiettivo della Juventus e non solo. Il 23enne di Monaco, cresciuto nel vivaio del Bayern, già a gennaio era stato ad un passo dalla cessione, ma il mancato 4o posto in campionato potrebbe accelerare la sua cessione.

A gennaio il Napoli, perso Kvara, aveva trovato un’intesa con il club senza riuscire a convincere Adeyemi a dire addio alla Germania a campionato in corso.

Juventus: quanto costerà Adeyemi  

Ma quale sarà il prezzo di Adeyemi? L'attaccante, per il quale il Borussia a gennaio aveva accettato l'offerta del Napoli da 40 milioni di euro, non si è svalutato vista l'età ed il suo stipendio relativamente contenuto.

Essendo un classe 2002, Adeyemi percepisce meno di 3 milioni a stagione. Una cifra alla portata che sicuramente sarà rivista in estate in caso di acquisto da parte di un top club europeo, ma che tutto sommato non spaventa ne la Juventus ne il Napoli.

I bianconeri riflettono ancora sul riscatto di Conceiçao, che percepisce cifre simili. Senza la permanenza dell'esterno (arrivato in prestito oneroso ma ancora di proprietà del Porto), la Juventus avrebbe parecchio denaro da investire visto che per acquistare il cartellino del portoghese servirebbero 30 milioni di euro.