Roland Sallai in posa con la maglia del Palermo (Getty Images)

+

CHI E' - "Vorrei assomigliare a Vazquez" queste le prime parole del neo-acquisto del Palermo Roland Sallai. Nonostante la giovane età l'ungherese sembra avere le idee ben chiare, certo ripercorrere con il suo conterraneo Balogh le gesta compiute dal duo sudamericano Vazquez-Dybala pare essere abbastanza arduo, ma almeno siamo sicuri che il nuovo trequartista rosanero non si possa definire timido.

Cresciuto in una famiglia con il calcio nel sangue, sia il padre che lo zio di Roland furono calciatori professionisti, Roland ha intrapreso il suo percorso nel mondo del pallone nel settore giovanile del Diósgy?r, per poi passare dal Siófok e dal Videoton ed infine approdare al Puskás Akadémia. Con la maglia dei gialloneri arriva l'esordio tra i professionisti, precisamente il 01 agosto 2014, mandato in campo da mister Benczés a poco più di 17 anni al posto dell'infortunato Gábor Makrai, nella sfida contro il Pécsi MFC.

A quel tempo il nome di Sallai era però già sul nome di molti esperti del settore giovanile grazie alle belle prestazioni nelle UEFA Youth League e, soprattutto, alle sue numerose apparizioni con le selezioni giovanili della nazionale magiara, condite da diverse reti durante tutto il suo percorso, coronato poi con l'esordio nella Nazionale maggiore dello scorso 20 maggio nei minuti finali dell'amichevole contro la Costa d'Avorio.

Pochi giorni fa invece l'ufficialità del passaggio al Palermo con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto, viste le dichiarazioni rilasciate in sede di presentazione il numero di maglia di Sallai non poteva che essere il 20, ereditato proprio dall'ormai ex Franco Vazquez.

IL RUOLO - Centrocampista dalle caratteristiche spiccatamente offensive, dà il meglio di sé nella posizione di trequartista alle spalle delle due punte; nel corso della sua pur breve carriera è stato anche impiegato come esterno di un tridente sia a destra che a sinistra. Nel 3-4-3 previsto da Ballardini per la prossima stagione il nuovo numero 20 potrebbe essere dunque impiegato nel ruolo di esterno offensivo, magari da lanciare nella mischia a gara in corso per sfruttare al meglio le sue capacità atletiche e tecniche.

CARATTERISTICHE TECNICHE - Abile nell'uno contro uno e nel servire i propri compagni di reparto, Sallai ha stupito nel corso delle sfide a livello giovanile per diverse reti realizzate da metà campo, sfruttando l'errata posizione del portiere avversario. Il coraggio di provare la giocata dunque non gli manca, così come non fa difetto di una grande accelerazione nello stretto che gli permette di bruciare il proprio marcatore andando a creare una situazione di superiorità numerica.

FANTACONSIGLI - Difficile prevedere per lui un impiego continuativo nell'11 titolare dei rosanero, più facile che venga mandato in campo a gara in corso per tentare di cambiare l'inerzia del match. Poco interessante dunque il suo acquisto in ottica fantacalcio, a meno che non venga acquistato in coppia con uno degli esterni titolari.

L'erede di Franco Vazquez (Getty Images)

+

STATISTICHE - Nella scorsa edizione del massimo campionato ungherese Sallai ha totalizzato 31 presenze con la maglia del Puskás Akadémia, realizzando 1 rete e fornendo 4 assist a fronte delle 5 ammonizioni subite e nessun cartellino rosso. Nel corso della sua brevissima carriera il totale delle presenze in campionato sale a 47, mentre le reti realizzate salgono a 3 con 6 assist e 7 ammonizioni, ancora immacolata invece la casella relativa ai cartellini rossi.

Più interessante lo score di Sallai con le maglie della Nazionale ungherese, 13 le presenze nelle varie selezioni giovanili corredate da 3 reti segnate, sintomo di un giocatore che non si lascia spaventare dai palcoscenici più importanti e che una volta presa confidenza con il nostro campionato potrebbe regalare qualche sorpresa.

LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).

VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ??

VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ?

CONTINUITA': ??

POTENZIALE TITOLARITA': ?

RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ?????

TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ???