In queste ore in Spagna si fa molto parlare della possibile rottura (a gennaio o più probabilmente a fine stagione) fra Sergio Ramos e il Real Madrid. A quanto pare Florentino Perez non sarebbe più soddisfatto dalle prestazioni del difensore spagnolo e starebbe prendendo in considerazione l'idea di cederlo. Fonti giornalistiche parlano di Chelsea e Juventus come le squadre maggiormente interessate all'acquisizione. 

Andando però a confrontare questa notizia con i freddi numeri, l'obiettivo Sergio Ramos sembra essere totalmente fuori mercato per la Juventus e quindi non è il caso di prendere queste voci troppo sul serio. Lo spagnolo infatti guadagna a Madrid 11 milioni netti all'anno, più del doppio di qualsiasi giocatore della Juve Higuain escluso (che comunque ne prende quattro in meno). Inoltre, anche l'eventuale ipotesi "spalmatura" è poco credibile, in quanto il contratto del giocatore con il Real Madrid scadrà nel 2020 e quindi sono ancora molte le stagioni per le quali Sergio Ramos si è garantito un guadagno elevatissimo e nettamente al di sopra del tetto salariale bianconero. Inoltre, come se non bastasse questo a raffreddare la pista, va ricordato che a oggi il Real Madrid ha il divieto di fare mercato per entrambe le sessioni del 2017, quindi anche volendo non sarebbe in grado di comprare un sostituto fino all'inverno del 2018.

Per tutti questi motivi, ai quali aggiungere anche un costo del cartellino presumibilmente non inferiore ai 40 milioni, è davvero difficile pensare che Sergio Ramos possa approdare alla Juventus. Motivi che in parte rendono complicato anche il suo approdo al Chelsea, anche se la pioggia di denaro caduta sul calcio inglese e la spasmodica ricerca di un difensore da parte di Conte renderebbe il suo passaggio in Inghilterra un po' meno infattibile, soprattutto se il Real riuscisse in qualche modo a evitare il blocco del mercato tramite i ricorsi ancora in atto avendo così le mani libere per la ricerca di un eventuale sostituto.