Ormai la decisione è presa: la Samp affonderà, per quanto possibile, su Samuel Eto'o a prescindere da dove - e se - deciderà di andare Gonzalo Bergessio. Sull'argentino sono tornate vigorose San Lorenzo, Parma e Udinese, ma lui continua a rifiutare ogni possibile destinazione. D'altra parte la possibilità che rimanga, e che con lui ci sia anche il camerunense a completare il reparto con Eder, Muriel e Okaka, non è da escludere: però a lui toccherebbe inevitabilmente il ruolo da quinta punta, ed in un attacco che stabilmente potrebbe essere proposto a due. Stamane il suo agente, d'altra parte, ha confermato nuovamente che il suo assistito non si muoverà da Genova, almeno in questa sessione.

 

Aggiornamenti sulla trattativa Eto'o: ieri sera altro incontro tra Vigorelli ed il Doria, fermo all'ultima proposta con l'aggiunta di qualche bonus. All'attaccante dell'Everton - che oggi, ricordiamolo, guadagna ben 3 milioni netti, bonus compresi, all'anno - andrebbe un contratto sino a giugno 2016 con opzione di rinnovo sino al 2017. Quando, per inciso, il calciatore avrà ben 36 anni: la proposta economica è importante, e supera anche il tetto del più pagato in rosa, Romero, che sta per fare le valigie. Ecco perché, adesso, l'attenzione si sposta sull'altro argentino, che guadagna 1.7 netti e va in scadenza: riuscire a venderlo significherebbe risparmiare almeno un paio di milionicini di ingaggio, e ricavarne altrettanti dal cartellino. Per poter poi tranquillamente 'aspettare', se Bergessio accetterà, l'addio della punta di troppo.

Per Romero c'è stato uno stop sul fronte Fiorentina - che oggi ha ufficializzato il ritorno di Rosati - e anche in merito al Liverpool, che a sua volta offre cash alla Viola per Neto.

In caso di cessione del vice-campione del Mondo, Osti punterebbe tutto su Salvador Ichazo, giovane portiere del Danubio con passaporto italiano, che costa poco meno di 1 milione di dollari.

2 milioni l'anno più bonus, intanto, sono stati proposti a Vigorelli: ora la distanza è minima. Si attenderà ancora qualche giorno, prima di decidere: l'entourage ha messo in stand-by Ferrero, ma novità importanti sono attese già nei prossimi giorni. Altre mosse blucerchiate: Marchionni potrebbe non andare a Cesena ma tornare a Parma, mentre Fornasier, arrivato Coda, sta per andare in prestito a Varese. Tutto fermo sul fronte Baselli, ora vicino al Sassuolo che ha inserito nella trattativa Kurtic.