La partenza di Pogba e le traballanti condizioni fisiche di Marchisio e Khedira hanno aperto un vuoto, soprattutto qualitativo, nel reparto centrale della Juventus.
L'accoppiata Marotta e Paratici, dopo aver piazzato gli ultimi movimenti in uscita, è adesso al lavoro per colmare questa lacuna e garantire ad Allegri una squadra che nella prossima stagione possa lottare su tutti i fronti. I nomi fatti finora sono tanti e variegati, accostati alla Juventus sfruttando anche la possibilità del neo bianconero Pjanic di essere schierato ora come regista ora come mezz'ala.
Naturalmente si è sempre parlato di giocatori di elevato spessore tecnico le cui situazioni contrattuali e di mercato variano, ovviamente di caso in caso. Il primo nome è quello di Axel Witsel, attualmente in forza allo Zenit, accostato già da diversi anni alla Juventus e che pareva vicinissimo a completare il trasferimento, tuttavia è stato lo stesso belga ad annunciare la sua precisa volontà di rimanere ancora un altro anno in Russia per liberarsi il prossimo giugno a parametro zero per strappare un contratto più vantaggioso.
Altro nome avvicinato fortemente alla Juventus è stato quello del serbo Nemanja Mati?, ma anche lui nelle ultime ore pare essersi allontanato, convinto dalla dirigenza dei blues a sposare il nuovo corso sotto la guida dell'ex CT della Nazionale italiana Antonio Conte.
Discorso differente invece quello relativo a Blaise Matuidi, le dichiarazioni delle ultime ore del nuovo tecnico del PSG Unai Emery sembravano aver allonato il francese dalla Juventus, tuttavia il giocatore stesso non ha chiarito le proprie intenzioni, lasciando uno spiraglio aperto ad un suo possibile trasferimento. La valutazione del club parigino è di circa 40 milioni di Euro, i bianconeri per ora stanno monitorando la situazione senza aver recapitato alcuna offerta ufficiale.
L'ultimo nome, in ordine temporale, accostato alla Juventus è quello dello spagnolo Cesc Fàbregas, anch'esso attualmente in forza al Chelsea di Antonio Conte. L'intenzione dell'ex tecnico bianconero di virare sul 4-2-3-1 avrebbe spiazzato lo stesso Fabregas, che si ritroverebbe improvvisamente al di fuori dell'11 titolare considerando che i "2" sarebbero quasi certamente i mediani Kanté ed il già citato Mati?. Al Chelsea lo spagnolo percepisce uno stipendio di circa 6 milioni di Euro netti, una cifra che la Juventus difficilmente riuscirebbe ad accordargli, a meno che non venga inserita una sostanziosa parte variabile legata al raggiungimento degli obiettivi sportivi.
Resta in sordina invece la pista che porta all'ex Inter Mateo Kova?i?, per lui si parla di una possibile soluzione in prestito con diritto di riscatto ma il Real Madrid non sembra volersi privare a cuor leggero, con relativa minusvalenza, del ventiduenne centrocampista croato.