E’ di ieri la missione di Riccardo Bigon a Londra per trattare con Arsenal e Brentford le possibili cessioni di Mattias Svanberg, Aaron Hickey e Jerdy Schouten. Una notizia ha fatto inferocire il popolo rossoblù che non vuole che vengano ceduti tre gioielli della rosa per poter poi finanziare il mercato in entrata.
Schouten, Svanberg e Hickey lasciano il Bologna?
Il contatto di Bigon con i due club di Premier League era stato fissato da tempo ma al momento, come riferito dal "Corriere dello Sport", sarebbe solo un sondaggio. Non dimenticando come Saputo abbia deciso di cambiare il responsabile nella dirigenza e non sembri nemmeno disposto a rivisitare la sua scelta. L’arrivo di Giovanni Sartori dovrebbe essere a questo punto solo una questione di tempo. Intanto, Schouten, Svanberg e Hickey rischiano di dire addio. E, nel caso in cui arrivasse una triplice fumata bianca verso la Premier League, diventerebbero un'esclusiva delle Euroleghe.
Tra i tre, al momento, sono gli ultimi due a essere più vicini a lasciare il club. Ma quanti soldi il Bologna potrà guadagnare dalle cessioni di Hickey e Svanberg? L’idea della dirigenza rossoblù sarebbe una cifra superiore ai 30 milioni di euro, ma questi sono numeri difficili da raggiungere, perché una ventina di milioni il Bologna potrebbe anche incassarli per Hickey, ma 10 per Svanberg sembrano eccessivi, considerato che il centrocampista svedese andrà in scadenza di contratto. E non per niente fin qua le proposte arrivate da gennaio a oggi a Casteldebole per questo ragazzo che da mesi sta voltando le spalle a Bigon e Di Vaio per il rinnovo sono state inferiori.
