Un tourbillon di mercato sta per coinvolgere Napoli, Sampdoria, Fiorentina e Torino. Ormai si attendono solo gli annunci per formalizzare la cessione di Gabbiadini al Napoli (1.5 milioni di ingaggio al calciatore, 11+2 di bonus a Samp e Juve), cosa che ha spinto Osti a rintuzzare nuovamente la strada che porta a Ilicic. La Fiorentina ha deciso di lasciar andare il calciatore a Genova: Mihajlovic ha accettato di buon grado, e lo stesso sloveno è fortemente convinto del Doria.
In blucerchiato la sua posizione preferita (trequartista nel 4-3-1-2) sarebbe a disposizione, a maggior ragione dopo l'addio del Gabbia e nell'ottica d'un futuro addio di Soriano, richiesto da Juve, Inter e dalla stessa Fiorentina che potrebbe fare uno sconticino rispetto ai 6 milioni richiesti in cambio d'un'opzione sul cartellino del giovane nazionale azzurro. Ilicic verrà liberato dalla Fiorentina (alla Samp in prestito oneroso con diritto di riscatto) appena una delle operazioni in entrata compenserà le lungodegenze di Babacar, Bernardeschi e Rossi: Giovinco e Pato restano delle opzioni, ma non è da escludere che, nell'affare con i genovesi, rientri anche Gonzalo Bergessio, sempre più ai margini della squadra di Mihajlovic. Sull'argentino è forte anche il Toro (che valuta al contempo anche Pinilla e Defrel), che nel frattempo per sostituire Sanchez Mino e Nocerino ha chiesto alla stessa Samp anche un altro esubero, Marchionni. E non solo: anche il San Lorenzo de Almagro, vecchia fiamma di Bergessio (29 gol in 48 partite intorno dal 2008 al 2010), sogna il ritorno. La Samp, però, lo cederà solo monetizzando.