E' sempre Dybala il sogno proibito del Barcellona, del Real Madrid, ma soprattutto - scrive oggi Mundo Deportivo - di Florentino Perez. Che, dopo aver fatto rinnovare a soglie mega galattiche sia Bale che Ronaldo, vuole anche lui "il suo Messi personale". Per età, caratteristiche tecniche, ruolo, piede di calcio e posizione in campo, difatti, la Joya - che intanto è attesa al rientro in campo contro il Pescara - è ritenuto il vero erede della Pulce, e nonostante il muro eretto dalla Juventus sarà a breve il nuovo obiettivo delle merengues. Che a giugno, quando sarà terminato l'embargo della Fifa, proveranno in qualsiasi modo a regalarselo: anche a costo di superare quota 80 milioni. Per il Presidente madrileno, sin dalla scorsa estate era l'ex Palermo il vero colpo da provare a fare in Italia, e non lo strapagato Pogba, che ancora non esalta - nonostante l'esborso monstre - in Premier. E allora, sotto con Dybala, a cui però intanto Marotta sta per far firmare il rinnovo sino al 2021 a circa 5 milioni netti a stagione. Il che sarebbe un contro senso, considerato che sempre MD - da fonti vicine al ragazzo - scrive che il ragazzo, dalla sua, avrebbe già deciso di lasciare Torino, per diventare 'galactico'. Anche il Barcellona - ma questo è noto - aveva già previsto un assalto a Dybala come eventuale sostituto di Neymar, se il brasiliano fosse andato al PSG, e lo stesso club transalpino lo voleva, in estate, in caso di fallito - come poi effettivamente è andata - trasferimento del brasiliano. In ogni caso, staremo a vedere.
Quel che è certo è che sembrava difficile immaginare un'interesse superiore a quello dei blaugrana, che in passato hanno più volte provato a strappare l'argentino alla Signora: oggi una rivale, ed anche acerrima, per il Barça e la stessa Juve c'è. E fa la voce grossa da Madrid: il sacrificato illustre per arrivare all'argentino sarebbe Morata, disposto a tornare alla Juventus dopo una stagione vissuta non proprio da protagonista il Spagna. Un intreccio di speranze e di sogni, ma anche di ansie, per i tifosi bianconeri. Che riabbraccerebbero sì volentieri Morata, ma che preferirebbero farlo senza rinunciare al loro numero 21.