AGGIORNAMENTO 20:51 - La Juventus sembra essersi rassegnata alla partenza del suo numero 10. Tra l'Atletico - che pagherebbe solo un conguaglio alla società bianconera - ed il PSG - che offre al calciatore un faraonico pluriennale da circa 11 milioni a stagione -, però, Marotta starebbe cercando di convincere Tevez a preferire i parigini, con i quali resta ancora plausibile l'affare Cavani. Che, a questo punto, prevarrebbe su van Persie come possibilità di mercato, e diventerebbe l'erede dell'Apache a Torino. Il rischio è quello del braccio di ferro tra le parti, con il calciatore allettato dalla chiamata di Simeone, ed il club pronto sì a privarsene, ma con una chiara preferenza per la Francia.
AGGIORNAMENTO 20:13 - Beppe Marotta torna a parlare del futuro del calciatore: "Si tratta di una sua scelta di vita, e noi comunque vada la rispetteremo. Non possiamo aspettare più di tanto e il rapporto è fantastico. Le possibilità che vada via sono sempre molto alte ma non voglio fare percentuali. E' un professionista a cui dobbiamo molto. Più probabile che vada via lui, piuttosto che Pirlo".
AGGIORNAMENTO 20:05 - La notizia di AS in merito all'acquisto da parte di Tevez di una villetta a Madrid potrebbe essere una bufala. Secondi alcuni, difatti, le foto della villa diffuse dai media spagnoli non sarebbero di un'abitazione madrilena, quanto, piuttosto, di una casa di Formello, sita quindi in provincia di Roma. Le foto potrebbero essere quindi sbagliate, ma la notizia non esserlo: il mistero resta. Così come l'alta probabilità che l'Apache decida di chiudere subito la sua esperienza italiana.
AGGIORNAMENTO 18:33 - Tevez a Madrid avrebbe già preso casa. Lo scoop lo fa As, che pubblica in anteprima le foto della nuva villetta acquistata dall'Apache. "Le possibilità che Carlos Tevez finisca a giocare all'Atletico Madrid iniziano a rinforziarsi. Come riportato dalla società immobiliare Proto Organization, l'attaccante argentino ha già effettuato un deposito di un milione e mezzo di euro per acquistare una casa a Madrid il cui prezzo è pari a € 3.700.000". Confermati, inoltre, i contatti del suo agente con il club spagnolo, come aveva già annunciato, nella sua intervista di stamane, il suo connazionale (e futuro tecnico?) Simeone.
Tornare a casa, guadagnare una barca di soldi e cercare di vincere la Champions, essere il protagonista indiscusso di una piazza che ha voglia di rilancio o rimanere dove tante soddisfazioni sono già arrivate. Sono questi, più o meno, i possibili scenari per Carlos Tevez. L'Apache, con la Juventus, ha il contratto in scadenza nel giugno 2016, ma dinanzi a lui le offerte, complice anche la stagione straordinaria vissuta in bianconero, si sono moltiplicate. Oggi, in rigoroso ordine casuale, lo cercano PSG, Atletico e ovviamente Boca. Ecco come e perchè Carlitos potrebbe scegliere una pista e scartare le altre.
ATLETICO - Partiamo da qui, perchè la novità delle ultime ore sono le parole di Simeone, che si è pubblicamente esposto per l'arrivo di Tevez. “Non ho parlato con Tevez, ma so che il club sta parlando con lui. E’ un giocatore sanguigno, mi piace molto, sarebbe l’ideale. Anche il ritorno in nazionale è meritato”. Oggettivamente, sulla carta, quella targata Atletico sembra però lal pista al momento meno percorribile. Certo, Tevez lì sarebbe protagonista indiscusso messo al centro del progetto, un favore di cui gode però già a Torino. L'offerta economica non sarebbe peraltro neanche paragonabile a quella che metterebbe sul piatto il PSG, e non c'è legame sentimentale che tenga quando di mezzo c'è il Boca. Simeone lo richiede, ma la sensazione è che Tevez difficilmente arriverà in Spagna.
PSG - Qui il discorso diventa, appunto, prettamente economico. I parigini, che stanno trattando il clamoroso ritorno di Ibrahimovic al Milan, sostituirebbero lo svedese proprio con l'argentino. L'offerta sino a questo momento chiacchierata è quella di 12 milioni a stagione. Mica male.
BOCA - Rappresenterebbe la scelta di cuore. Ma la Juventus, che è legata a Tevez fino al 2016, chiede un indennizzo per lasciarlo partire. Ed il Boca, che a stento riuscirebbe a pagare l'ingaggio - un simile problema lo si era avuto con Osvaldo questo inverno - dinanzi ad un'offerta da fare anche alla Juve si tirerebbe indietro. Con la consapevolezza che a 31 anni il ritorno in Argentina potrebbe anche rimandarsi di qualche anno.
JUVE - Marotta ha dato 48h a Tevez per scegliere. Perchè se vorrà rimanere in bianconero, l'Apache dovrà comunicarlo immediatamente. Da discutere, a quel punto, ci sarebbe un possibile rinnovo, con cui immaginare - perchè no? - un fine carriera in bianconero, senza dimenticare poi quelle rassicurazioni sportive che una squadra finalista di Champions richiede. Adesso tocca a Tevez: la sensazione è che entro la fine della settimana qualche decisione importante verrà presa.