AGGIORNAMENTO ORE 16:20 - Sulla questione Schelotto è intervenuto anche il presidente Zamparini che ufficializza Bosi come allenatore tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale della società: "Nella difficile emergenza causata dal mancato riconoscimento da parte della Uefa della licenza di allenatore di Guillermo Barros Schelotto, comunico di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra all'allenatore della Primavera Giovanni Bosi, con l'aiuto di Giovanni Tedesco e di promuovere, nella qualità di preparatore Atletico, il palermitano Francesco Sicari, anch’egli dalla Primavera.In bocca al lupo a tutti".

 

                                                    ******************************

 

AGGIORNEMENTO ORE 12:24 - Arrivano anche le prime parole dell'ormai ex tecnico rosanero ai microfoni di Sky Sport: "Non ho la licenza, non posso dirigere. Non me l'hanno approvata, mi manca un anno e mezzo di esperienza. Zamparini mi ha detto che devo dunque completarla".

 

                                                    ********************************

 

AGGIORNAMENTO ORE 11:25 - Adesso è ufficiale, Schelotto lascia il Palermo per non aver ricevuto la licenza dalla Uefa. Ecco il comunicato della società rosanero: "E’ con profondo rammarico che l’U.S. Città di Palermo deve prendere atto della decisione di Guillermo Barros Schelotto e del suo staff di lasciare la guida tecnica della squadra, non avendo la Uefa riconosciuto come valida la licenza da allenatore in suo possesso. Barros Schelotto ha salutato questa mattina la squadra, che ha iniziato l'allenamento senza il suo staff, sotto la guida di Giovanni Tedesco. I vertici tecnici della Società sono in riunione per superare la fase di emergenza attuale. Di seguito il testo del documento spedito dalla UEFA al Club rosanero. Referring to the UEFA Coaching Convention (2015 edition, Art. 5/1/e, 6/1/h), the convention party can ask UEFA, at any time, to evaluate and recognise (based on criteria defined by UEFA) a coaching diploma issued by a non-convention party in order to allow its holder to coach on the territory of the convention party concerned. The UEFA Jira Panel confirmed the handling of such cases and criteria as follows: a minimum of five years’ experience as the head coach of a professional top division club or national A team of a FIFA member association, plus the highest available coaching qualification of a FIFA member association (compared against UEFA’s minimum criteria). If the outcome is positive, an equivalent work permit can be issued, but no UEFA diploma/licence. After a thorough evaluation of the case of Mr. Guillerme Schelotto, the UEFA Jira Panel confirmed that the latter’s diploma is not in line with UEFA’s minimum criteria. Moreover, according to the evidence provided, Mr. Schelotto does not meet the criteria of a minimum of five years’ experience as the head coach of a professional top division club or national A team of a FIFA member association. 

With kind regards, 

UEFA

                                                   ********************************

 

Clamoroso a Palermo: anche Schelotto va via. Il "promesso" tecnico rosanero, prescelto dal Presidente Zamparini, ha deciso autonomamente di lasciare la squadra siciliana, viste le tante, troppe difficoltà incontrate lungo la strada della burocrazia per ottenere il patentino che lo avrebbe visto finalmente, ed anche ufficialmente, tecnico della prima squadra al posto dell'attuale allenatore Giovanni Tedesco. La richiesta dell'argentino alla FIFA in merito all'ottenimento del prezioso incarico, difatti, prevede un'attesa di circa un anno, periodo in cui il 42enne di La Plata non avrebbe potuto formalmente diventare nulla, se non più d'un consulente, per il club.

 

E' stato proprio Schelotto a comunicare la sua decisione a Zamparini, che, seppur amareggiato, ha accettato il suo addio. Sulla panchina ora resterà proprio Tedesco, che verrà affiancato da Giovanni Bosi, attuale tecnico della Primavera. Seguiranno aggiornamenti.