Iturbe all'Atalanta, Papu Gomez alla Roma. Un progetto che intriga, un'idea che stuzzica. Un intreccio di mercato che a breve potrebbe diventare realtà, nonostante non sia certo facile portare a termine entrambi i trasferimenti: la Dea, però, seppur lanciatissima addirittura verso la zona Europa, a gennaio potrebbe anche trovasi virtualmente salva, e decidere di rinunciare al suo uomo simbolo (che tra l'altro compirà 29 anni) di modo da massimizzare gli introiti della sua cessione. Acquistato due anni fa per soli 2.5 milioni, ora l'argentino - che ha dovuto definitivamente rinunciare alla Nazionale italiana - ne vale almeno 16, considerato peraltro che in estate Percassi ne ha rifiutati ben 11 dal Sassuolo, all'epoca alla ricerca dell'erede di Sansone, ceduto al Villarreal. Ora Gomez ha ancora pochi anni di carriera dinanzi a sé, e sogna l'ultima grande chance: una chance che potrebbe appunto essere a colori giallorossi. Spalletti nel 2017 dovrà fare a meno per circa un mese del suo 'puntero' per eccellenza Salah, ed a quel punto avrà necessità di disporre di almeno un'altra alternativa a Perotti ed El Shaarawy: proprio un anno fa i giallorossi conclusero a gennaio l'operazione relativa al connazionale di Gomez con il Genoa, e con modalità simili a quelle che si potrebbero discutere con la Dea. Prestito con obbligo di riscatto la formula individuata, con alternativa lo scambio di cartellini con Iturbe (la cui valutazione s'è ribassata di molto, dopo il prestito al Bournemouth che prevedeva un riscatto di 22 milioni circa) o l'acquisizione a titolo definitivo, in cambio di una serie di prestiti ancora da concordare. E senza dimenticare che la Roma, a gennaio, probabilmente riconsegnerà al Barcellona il cartellino di Vermaelen, ed avrà necessità di completare l'organico con un nuovo centrale: e sul taccuino dei capitolini, tra l'altro, c'è anche Caldara, che potrebbe essere acquisito o, al limite, preso e lasciato in prestito in nerazzurro sino a giugno. Grandi manovre, quindi, tra Bergamo e Roma. Molte delle quali, evidentemente, pesano anche a livello fantacalcistico.