CHI È – Dopo Banega, Caner Erkin è il secondo colpo dell'Inter, in questo mercato estivo, a parametro zero. Il giocatore turco infatti, è stato tesserato dai nerazzurri una volta giunto a scadenza di contratto col Fenerbahce. Erkin ha firmato un triennale, dopo che l'accordo era stato raggiunto in primavera e il suo ingaggio ufficializzato il primo giugno.
Erkin ha già raggiunto i compagni e mister nel ritiro di Brunico e si è scelto il numero che indosserà nella stagione 2016/17: il 18.
Nato a Balikesir, in Anatolia occidentale, il 4 ottobre del 1988, il giocatore inizia nelle giovanili del Manisaspor, squadra nella regione dell'Egeo. Il debutto nella Super Lig avviene invece nel 2005. Lui e Arda Turan sono le stelle nascenti e su di loro diventano inevitabili le prime pressioni. La crescita di entrambi avverrà quasi in parallelo ma avrà – come già noto – epiloghi diversi. Erkin, in un anno e mezzo con la maglia del club di Manisa totalizza tra campionato e coppe, 38 presenze, 5 gol e 2 assist. Si rivela prezioso per la sua iniziale duttilità. Inizia a ricoprire il ruolo di centrale di centrocampo, talvolta spostato a sinistra. Ruscirà a giocare con più continuità nel suo ruolo congeniale di adesso, terzino mancino, nella stagione 2009-10 al Galatasaray.
Prima, l'esperienza nel campionato russo nel Cska, club al quale viene ceduto per quattro milioni di euro a gennaio 2007. Non sono due annate semplici, Erkin farà sempre fatica ad adattarsi ma riuscirà comunque a vincere due coppe nazionali.

Nel settembre del 2009 ritorna in Turchia al Galatasaray, società con la quale non scatterà mai un particolare feeling. Già nel luglio del 2010 torna al Cska per poi trovare la sua dimensione nel Fenerbahce nell'autunno del 2010. Qui rimarrà e giocherà a buoni livelli facendosi notare in campo europeo da tutti gli addetti ai lavori. Con la squadra di Istanbul totalizza 213 presenze, 16 gol e 48 assist.

Erkin è un personaggio "al contrario", nel senso che pur rimanendo lontano dai riflettori e rilasciando interviste e dichiarazioni col contagocce, ama il lusso, soprattutto le auto e non lo nasconde. Il matrimonio con la star turca Asena Atalay e il divorzio, fanno ancora parlare il gossip locale. Già un'altra volta il riservato Erkin aveva fatto parlare di sè quando al Galatasaray fu protagonista di una lite con Arda Turan che incise sulla sua permanenza nel club della capitale.
IL RUOLO – Ha iniziato la carriera come centrale di centrocampo e a sinistra. Si è poi consacrato nella posizione che sa ricoprire meglio, quella di terzino sinistro. Così sarà utilizzato nell'Inter.
CARATTERISTICHE TECNICHE – Alto un metro e 79 fa della tempra aggressiva, della potenza e velocità di corsa, le sue armi migliori. Il tutto senza dimenticare la potenza e precisione del piede sinistro. È estremamente portato a sganciarsi in attacco, meno reattivo e completo quando si tratta di ripiegare.
LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).
VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ????
VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ???
CONTINUITA': ???
POTENZIALE TITOLARITA': ?????
RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ???
TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ???