
CHI E' - Sul gong che più gong non si può. Andrej Kotnik e il Crotone sono ufficialmente convolati a nozze (in prestito con diritto di riscatto) alle 22:59 del 31 gennaio 2017, quando la celeberrima porta dell'Hotel Gallia stava ormai per essere chiusa. Dopo il corteggiamento serrato del Palermo, alla fine l'ha spuntata il club calabrese. Nient'affatto la prima scelta: la dirigenza rossoblù aveva contattato in precedenza diversi profili 'di lusso' come Cassano, Budimir, Maxi Lopez e altri centravanti della Serie B. "No, grazie": la risposta è sempre stata la stessa. E così tutto sulla soluzione last-minute, quella dove prevale l'intuito e la speranza più che la certezza di un rendimento salvifico. Anche se, per restare nella massima serie, servirebbe un vero e proprio miracolo. Segni particolari: proviene dal Nova Gorica, società slovena dove in passato hanno militato anche Birsa, Lapadula, Cordaz e Kurtic.
IL RUOLO - L'esordio, quasi come uno scherzo del destino, è arrivato proprio contro la prima pretendente italiana, quel Palermo che lo scorso 5 febbraio ha battuto il Crotone 1-0 al Barbera, rivitalizzando le proprie speranze salvezza. E' stata comunque l'occasione per vedere Kotnik all'opera: entrato al 61' al posto di Trotta, è andato subito a ricoprire il ruolo a lui più congeniale, ovvero quello di seconda punta al fianco di Falcinelli. Ad ogni modo, può essere posizionato anche come trequartista o da esterno alto in un 4-3-3.
CARATTERISTICHE TECNICHE - Non il classico trequartista rapido e sgusciante, in tal senso difficilmente riuscirà a non far rimpiangere Palladino. Anzi: la sua mole lo rende non così veloce in progressione, una carenza tuttavia compensata da una forza fisica notevole con cui sa difendere palla e farsi valere nel gioco aereo. Caratteristiche e movenze che permettono, con le dovute proporzioni, un paragone con il connazionale Josip Ilicic.
FANTACONSIGLI - Tranquillamente trascurabile all'asta di riparazione. Consigliato solo per i fantacalcio con molti partecipanti: anche in quel caso, tuttavia, da prendere solo se si ha in rosa un altro giocatore offensivo del Crotone. Altrimenti, meglio girare al largo: può garantire un buon minutaggio, ma rapportato al contesto di gioco e al fatto di essere un'autentica incognita, prenderlo può facilmente rivelarsi un investimento a perdere.
STATISTICHE - 17 presenze e 2 gol nel campionato sloveno, oltre a due apparizioni nelle qualificazioni all'Europa League (doppia sconfitta contro il Maccabi Tel Aviv).
LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).
VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ??
VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ?
CONTINUITA': ??
POTENZIALE TITOLARITA': ??
RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ????
TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ??