"Io in Inghilterra? Non smentisco e non confermo. Posso dire che con la società sono in grande sintonia: ora dobbiamo solo pensare a vincere e comunque c'è ancora un altro anno e mezzo di contratto. Quando le cose vanno bene penso che i problemi siano pochi". Parole e musica di Max Allegri, che ieri sera, nel post Crotone-Juventus, di fatto ha aizzato dei rumors che già da tempo lo riguardano, e che provengono da Oltremanica. L'Arsenal, difatti, avrebbe deciso di dar il benservito in estate a Wenger, ed il livornese guida di gran lunga la corsa dei candidati alla sua successione.
Il tecnico livornese ha rimandato a Primavera i colloqui con la società per discutere insieme del futuro: nel maggio scorso è stato annunciato il rinnovo fino al 2018 a cifre importanti, ma a prescindere dall'accordo, che prevede un ulteriore biennio insieme, l'entourage del tecnico avrebbe già avviato i primi colloqui esplorativi con la dirigenza dei gunners. A sostituirlo, sulla panchina bianconera, potrebbe essere Paulo Sousa, che per via del mercato non soddisfacente già in estate era in rotta con la Fiorentina, e che anche in virtù dei suoi felici trascorsi, da calciatore, in bianconero, sarebbe l'uomo individuato da Marotta e Paratici per il futuro prossimo bianconero. A sostituirlo a Firenze sarebbe Di Francesco, da tempo nel mirino dei Della Valle. Ed in neroverde? Il nome più caldo è quello di Massimo Oddo, apprezzato per il suo gioco moderno e avvolgente, in linea con quanto sinora espresso dall'attuale guida tecnica. Anche in questo caso, i primi contatti tra le parti sarebbero già avviati. Così come clamorosi, come riporta il Tempo, sarebbero i contatti già avviati tra i dirigenti bianconeri e colui che sarebbe l'alternativa primaria a Sousa: ovvero Maurizio Sarri. Il tecnico del Napoli potrebbe avere difatti avuto un segreto summit con i vertici bianconeri, nonostante il suo agente Pellegrini abbia già prontamente smentito, ed il suo contratto con i partenopei vada in scadenza solo nel 2020. Indiscrezione o verità? In ogni caso, in casa Arsenal e Juventus, evidentemente, si inizia a guardarsi in giro. La partenza di Allegri (peraltro corteggiato anche dal PSG) innescherebbe un valzer di panchine davvero complesso. Che però, a detta dello stesso Sarri, in conferenza, oggi, non lo riguarda: "Un giornale ha scritto che ho incontrato alcuni dirigenti della Juventus, ho chiamato il mio avvocato per vedere se ci sono gli estremi per procedere con una querela. Dichiarazioni sul futuro di Spalletti e Allegri? Se hanno il tempo di pensare a questi aspetti, li invidio”.