
CHI È - In teoria non avrebbe bisogno di grandi presentazioni, Daniel Alves da Silva, o più semplicemente Dani Alves, sarà sicuramente uno dei più grandi volti nuovi della prossima Serie A. Arrivato alla Juventus a parametro zero dal Barcellona, lascia la maglia blaugrana dopo ben otto stagioni portandosi dietro una luminosa scia di successi. E' stato uno dei punti fermi della società catalana per tanti anni, protagonista anche nella vittoria della Liga nella passata stagione, sempre titolare nei maggiori successi maturati da Messi e soci negli ultimi anni. Nato calcisticamente nel Bahia, è sbarcato in Europa nell'estate del 2002 quando ad acquistarlo fu il Siviglia, squadra dove il brasiliano restò per sei stagioni durante le quali vinse due Coppe Uefa, una Supercoppa europea ed una Coppa del Re. Passato al Barcellona nel giugno del 2008 per circa 40 milioni di euro bonus compresi, vince qui tutto quello che c'è da vincere in un club: Liga, Supercoppa di Spagna, altre Coppe del re e Supercoppe europee, Champions League e Coppa del mondo per club, oltre ad una Copa America e due Confederations Cup con la sua nazionale.
IL RUOLO - Terzino destro, ha sempre giocato in questo ruolo in tutte le squadre di cui ha vestito la maglia in carriera. Fondamentalmente impiegato in una difesa a 4, in bianconero molto probabilmente sarà chiamato a disimpegnarsi come esterno in un centrocampo a 5 in linea, modulo che ha permesso alla Juve di Allegri di rimontare e vincere nello scorso campionato dopo un avvio di stagione non esaltante, anche se non è da escludere un cambio modulo prossimamente, molto dipenderà dalle prossime mosse di mercato della dirigenza bianconera. La presenza in squadra di centrocampisti dai piedi buoni come Pjanic e Pogba (a meno di cessione di quest'ultimo), o di attaccanti dalla grande tecnica come Dybala, faciliteranno gli inserimenti del brasiliano o il dialogo tecnico con gli altri piedi buoni della squadra. Sulla carta il titolare della fascia destra della Vecchia Signora sarà lui, ma dovrà comunque guardarsi le spalle dalla concorrenza dall'evergrenn Lichtsteiner, in attesa di capire come si evolverà il caso Cuadrado.
CARATTERISTICHE TECNICHE - Agile e veloce, alto 1.72 m per 70 kg, ha vissuto per tanti anni la concorrenza con Maicon sulla fascia destra del Brasile: ottima tecnica, scatto apprezzabile, spesso pericoloso anche sui calci da fermo, anche se in bianconero si ritroverà a duellare in tal senso con Pjanic e Dybala, non esattamente gli ultimi arrivati in tal senso. C'è curiosità per capire come si sposerà con l'ordine tecnico - tattico di Massimiliano Allegri, ma di certo aiutrà il progetto del coach juventino sempre basato sul giropalla di qualità, ha le capacità giuste per poter agire quasi da regista esterno considerando appunto le caratteristiche di cui sopra. Di tanto in tanto potrebbe addirittura presentarsi dagli undici metri, uno dei punti deboli della Juventus negli ultimi anni, anche se con l'ex Palermo il problema è stato parzialmente risolto nel campionato precedente.
FANTACONSIGLI - E' sicuramente un profilo sui quali sarebbe bene puntare, anche se qualche remora sulle sue qualità caratteriali in un ambiente come quello bianconero c'è. Se riuscisse ad integrarsi subito e bene, sarebbe sicuramente un ottimo colpo sia in termini di bonus che di voti. Vale la pena rischiare per cercare di farne addirittura la prima scelta nel proprio reparto arretrato? Difficile rispondere "no" ad un quesito del genere, anche se comunque probabilmente non vale la pena spendere una cifra troppo elevata per assicurarsene le prestazioni. Non è mai stato un goleador eccezionale nonostante le caratteristiche offensive, ma teoricamente assicura un buon bottino di assist che, visto il ruolo, risulteranno comunque decisivi e/o preziosi negli equilibri delle varie leghe. Volendo cercare il pelo nell'uovo, attenzione alla discontinuità ed al possibile turn-over per gli impegni europei del suo club d'appartenenza, potrebbero risultare due fattori abbastanza fastidiosi per quei fantallenatori che decideranno di puntare su di lui.
STATISTICHE - Già accennate parzialmente, nella scorsa Liga ha messo assieme 29 presenze (complice a riguardo il problema all'inguine all'inizio della scorsa stagione che lo tenne fuori sino a fine settembre) senza mai timbrare il cartellino, 4 invece i passaggi vincenti e 6 le ammonizioni ricevute. Complessivamente 48 presenze considerando anche le coppe, 1 il gol in Coppa del Re. In totale ha 391 presenze e 21 gol col Barcellona, 249 presenze e 16 gol col Siviglia. Sono 93 i gettoni collezionati in verdeoro, 7 le marcature.
LA FANTASCHEDA - Ogni valutazione è puramente indicativa, e va implementata con le informazioni che verranno aggiornate, in tempo reale, mediante 'La Guida per l'asta perfetta di Fantagazzetta'. I valori segnalati vanno da un minimo di 0 ? (negativa) ad un massimo di 5 ? (eccellente).
VALORE ASSOLUTO DEL CALCIATORE: ?????
VALORE FANTACALCISTICO DELL'ACQUISTO: ????
CONTINUITA': ????
POTENZIALE TITOLARITA': ????
RESISTENZA AGLI INFORTUNI: ????
TENDENZA AL BONUS IN PROPORZIONE AL RUOLO: ???