Altra prestazione importante, ieri, per Szczesny, protagonista di numerosi interventi miracolosi che hanno consentito alla Roma di portare a casa i tre punti contro la Samp. Il polacco, d'altra parte, nonostante una stagionae fatta - sia a livello personale che di squadra - di alti e bassi, è stato oggettivamente un investimento positivo per i giallorossi, che l'hanno preso in prestito secco dall'Arsenal. I londinesi, però, sembrano decisi a non lasciarlo nella Capitale per un anno ancora: Sabatini negli scorsi giorni ha contattato i vertici dei gunners per chiedere il prolungamento del prestito, ma la risposta degli inglesi è stata secca: se volete il numero 1 26enne dovete pagarlo, e non poco. Il tutto, nonostante la volontà del ragazzo, a maggior ragione dopo il cambio in panchina, sia quella di restare.

 

Un investimento che la Roma non può e non intende fare: una cifra consistente, d'altra parte, è fatta per Alisson, il portierone dell'Internacional che ha già firmato il pre-contratto che lo legherà alla Roma per 5 anni. Un affare, quello relativo al 23enne brasiliano, certo non a basso costo: per il suo cartellino sono stati spesi ben 7 milioni. Cifre simili a quelle che l'Arsenal vorrebbe per Szczesny, ormai quindi diretto verso il ritorno a Londra. Insieme ad Alisson (atteso a Roma a giugno), un tentativo si farà anche per Sirigu, che ha sì un contratto ancora lungo (scadrà il 30.06.2018) col PSG, ma che sembra ormai ai margini della prima squadra. Considerate le cifre richieste dai transalpini, anche in questo caso dovrebbe trattarsi d'un prestito.